Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › L’Asinara nel perimetro dell’autorità d’ambito
Mariangela Pala 29 luglio 2016
L’Asinara nel perimetro dell’autorità d’ambito
Ancora manca l’ufficialità ma l´Asinara entrerà a breve nel perimetro dell´autorità d´ambito. Lo ha comunicato il sindaco Sean Wheeler in occasione della seduta del Consiglio dove ha avuto rassicurazioni dai responsabili dell´Egas
L’Asinara nel perimetro dell’autorità d’ambito

PORTO TORRES - Ancora manca l’ufficialità ma l'Asinara entrerà a breve nel perimetro dell'autorità d'ambito. Lo ha comunicato il sindaco Sean Wheeler in occasione della seduta del Consiglio dove ha avuto rassicurazioni dai responsabili dell'Egas: entro pochi giorni la pratica sarà definita e la gestione della rete idrica dell'isola parco tornerà Abbanoa.

«Per sei anni – ricorda il Sindaco Sean Wheeler – il Comune di Porto Torres ha dovuto sostituirsi al gestore, che interruppe il servizio nel 2010. Abbiamo speso centinaia di migliaia di euro di soldi dei cittadini per garantire l'acqua e lo smaltimento reflui all'Asinara, evitando rischi sanitari, gravi danni d'immagine e danni economici agli operatori. Con questa decisione, sollecitata sin dall'inizio del mio mandato, le competenze dovranno tornare in capo ad Abbanoa e chiederemo la restituzione delle somme anticipate».

Le riunioni con l'Autorità d'ambito erano state più volete sollecitate dal presidente pro tempore del Parco dell'Asinara, Antonio Diana che aveva sottolineato insieme al direttivo, l'esigenza di risolvere la questione idrica nell'isola. «A luglio dello scorso anno, pochi giorni dopo il mio insediamento, ero pronto a sospendere il servizio – prosegue Sean Wheeler – e a chiudere l'isola. Prima di firmare quell'atto chiesi di incontrare Egas e Abbanoa. Cominciò così un confronto, esteso poi al Parco, per trovare una soluzione ed evitare ulteriori esborsi per il Comune. Le riunioni che si sono svolte nei mesi scorsi, a cui hanno partecipato anche gli esponenti della Regione, ci hanno consentito di individuare un percorso utile per assicurare, con l'inclusione dell'Asinara nel perimetro dell'autorità d'ambito, la prosecuzione del servizio senza gravosi oneri per la nostra comunità».

Nei primi giorni di agosto, ha riferito oggi il Sindaco in Consiglio comunale, sarà svolto un sopralluogo negli impianti, compreso in quello per la depurazione reflui di Cala d'Oliva, ristrutturato negli ultimi mesi dal Comune di Porto Torres. Per il potenziamento della rete idrica dell'Asinara c'è anche la disponibilità di un finanziamento regionale pari a circa 3,2 milioni di euro.
26/7/2025
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)