Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Ferragosto a Castelsardo con la Notte dei fuochi
M.P. 10 agosto 2016
Ferragosto a Castelsardo con la Notte dei fuochi
Dalle terrazze del Castello, allo scoccare della mezzanotte, prenderà il via lo spettacolo pirotecnico che per quindici minuti illuminerà, con innovative scenografie progettate dalla ditta Matteo Oliva
Ferragosto a Castelsardo con la Notte dei fuochi

CASTELSARDO - La notte dei fuochi, evento ormai tradizionale dell’estate castellanese, giunto alla sedicesima edizione, caratterizzerà anche quest’anno il ferragosto a Castelsardo. Dalle terrazze del Castello, allo scoccare della mezzanotte, prenderà il via lo spettacolo pirotecnico che, per quindici minuti, illuminerà, con innovative scenografie, progettate dalla ditta Matteo Oliva, il cielo sopra il promontorio ed i coloratissimi riflessi saranno proiettati nelle acque del Golfo dell’Asinara.

Nella nuova grande piazza centrale della cittadina dei Doria, limitrofa alla piazza Pianedda, dalle ore 22,30 si terrà, invece, lo spettacolo “Reunion”, che riprenderà dopo i fuochi artificiali. Reunion è un percorso musicale, ideato e condotto da Giuliano Marongiu, che intona i canti della Sardegna, si apre a quelli più tradizionali, e si completa con l’esecuzione di altri motivi arrangiati in chiave innovativa.

La forza inedita della proposta gioca sugli accostamenti tra la danza moderna eseguita da professionisti dello spettacolo e le voci, con le sonorità più moderne e la ricchezza di strumenti musicali.
Lo spettacolo Reunion mette insieme intrattenimento, musica, coinvolgimento del pubblico e una miscela di voci, suoni e colori abilmente orchestrati dal presentatore – showman e dal musicista polistrumentista e cantante Massimo Pitzalis.

Le più belle canzoni della storia musicale in Sardegna e i grandi successi del consolidato duo artistico sono il cuore pulsante dello spettacolo, intorno al quale ruota un gruppo di artisti di primo livello; la cantante Laura Spano, il corpo di ballo che con il cambio costante di costumi ne vivacizza l’aspetto coreografico. il ricco programma di eventi di qualità dell’estate castellanese “914… la storia continua”, messo in campo dall’amministrazione comunale e dalla pro loco, dopo la notte dei fuochi ferragostana, ha in calendario eventi a cadenza quotidiana, a partire da quelli del festival letterario “Un’isola in rete”, che entra nel vivo proprio fra la seconda metà di agosto per poi snodarsi per tutto il mese di settembre.
18:00
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)