A.B.
13 agosto 2016
Prime nozze gay in Sardegna
Questa mattina, il sindaco di Sassari Nicola Sanna ha celebrato il legame di una coppia di uomini che si sono potuti unire civilmente dopo trentaquattro anni di convivenza

SASSARI – Attorno alle ore 10 di oggi (sabato), il Comune di Sassari ha registrato la prima unione civile in Sardegna. Giovanni Fancello e Stefano Resmini sono la prima coppia di uomini ad essere stati uniti in matrimonio in Sardegna dopo trentaquattro anni di convivenza.
Ora, grazie alla legge Cirinnà, la loro sarà una famiglia anche per lo Stato italiano. Ed è stata proprio la parlamentare Monica Cirinnà presente a Sassari, deputata del Partito Democratico e promotrice della legge, la prima a festeggiare l'evento ed a rilanciare il tema a livello nazionale.
Fancello, giornalista ed esperto esperto enogastronomico sassarese, è stato recentemente inserito nel Comitato Scientifico della Fondazione Meta di Alghero. Resmini, assai conosciuto nel mondo dell'arte è, tra le altre cose, il curatore dell'ultima edizione del Sardinia Film Festival e di apprezzate mostre. L'allestimento della cerimonia è stato affidato all'esperto wedding planner algherese Guido Beltrami.
Nella foto: la coppia all'uscita di Palazzo Ducale, assieme al wedding planner
|