Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaRiti › Stintino rende omaggio alla Vergine della Difesa
M.P. 10 settembre 2016
Stintino rende omaggio alla Vergine della Difesa
Per la festa patronale fedeli sulle barche per la processione a mare, in tanti sui bastioni del lungomare Colombo. Sabato la sagra del pesce e domenica chiusura con lo scambio della bandiera
Stintino rende omaggio alla Vergine della Difesa

STINTINO – «Oggi contempliamo la creatura che diventa la madre del Creatore, che qui a Stintino chiamiamo Vergine della Difesa. La difesa, allora, è rendere ragione di quella che è la nostra fede e, crescendo, manifestare la volontà di diventare figlio di Dio». Con queste parole, ieri, il parroco di Stintino, don Andrea Piras ha aperto l'omelia della celebrazione per la patrona di Stintino, la Beata Vergine della Difesa. E proprio ieri si è anche svolta la suggestiva processione a mare che, nello specchio d'acqua nella darsena del porto, ha visto oltre quaranta imbarcazioni seguire la motonave Ausonia, con a bordo il simulacro della Vergine.

È stato questo il momento più toccante dei festeggiamenti, con tanti fedeli che dalle barche hanno pregato per la Madonna e tantissimi altri che hanno seguito la processione da terra, sui bastioni del lungomare Colombo. La giornata di festa, inoltre, ha rappresentato una ulteriore conferma, cioè la capacità di legare tra loro le comunità del territorio. Ieri infatti, alla processione, accanto al sindaco Antonio Diana e alla giunta comunale, hanno partecipato anche gli amministratori dei Comuni vicini: per quello di Sassari il sindaco Nicola Sanna e il presidente del consiglio Esmeralda Ughi, per Sennori l'assessore allo Sport Salvatore Piredda, per Porto Torres il primo cittadino Sean Wheeler, e per Sorso il vicesindaco Maria Giovanna Pulino.

Applausi poi per lo spettacolo dei fuochi d'artificio, che nella notte ha richiamato un pubblico numerosissimo, e per il concerto dei Banditi e Campioni in piazza dei 45. La festa prosegue: sabato 10 settembre, alle 19 nella piazza dei 45, l'immancabile sagra del pesce e alle 21 la premiazione delle gare sportive. Domenica, infine, la mattina l'albero della cuccagna e la sera, alle 18, lo scambio della bandiera tra il priore uscente e quello nuovo.
28/7/2025
Dopo un lungo e accurato percorso autorizzativo, che ha visto coinvolte le autorità comunali e regionali, la Santa è tornata a vegliare sul mare e sulla città, accolta con devozione da naviganti e cittadini
28/7/2025
Le Sante Messe della Solennità dell’Assunzione della B.V. Maria saranno celebrate invece Giovedì 14 Agosto, alle ore 20:30 e Venerdì 15 Agosto alle ore 08:30



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)