Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Mobilità intelligente: incontro sul Pums di Porto Torres
Mariangela Pala 14 settembre 2016
Mobilità intelligente: incontro sul Pums di Porto Torres
Dopo l’apertura anticipata delle attività con l’evento di domenica a Sestu, è Porto Torres con l’incontro/dibattito “Il Pums di Porto Torres: le strategie per una mobilità intelligente” a dare il via al programma di eventi coordinati dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016
Mobilità intelligente: incontro sul Pums di Porto Torres

PORTO TORRES - Dopo l’apertura anticipata delle attività con l’evento di domenica a Sestu, è Porto Torres con l’incontro/dibattito “Il Pums di Porto Torres: le strategie per una mobilità intelligente” a dare il via al programma di eventi coordinati dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest'anno, con i suoi oltre 100 appuntamenti, coinvolge 22 Comuni in tutta la Sardegna.

Con la nuova Programmazione e il Por Fesr Sardegna 2014-2020 (Asse IV, Energia sostenibile e qualità della vita) l’ambito d’azione è stato ampliato e investe il tema generale della mobilità sostenibile, oltre ad estendersi all’intero territorio regionale. Promossa dalla Commissione Europea, con l’adesione del Ministero dell’Ambiente, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è diventata negli anni un appuntamento internazionale di riferimento nell’attività finalizzata a incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani.

Giovedì 15 settembre alle ore 17.30, presso la sala conferenza del Museo del Porto, si parlerà di ottimizzazione della viabilità urbana e dell’interconnessione nell’ambito dell’area vasta. Saranno inoltre presentati ai cittadini i primi risultati dello studio sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile elaborato dal Cirem (Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità)
dell’Università di Cagliari. Un’occasione di partecipazione per i cittadini che potranno relazionarsi con gli amministratori attraverso un confronto diretto sulle tematiche riguardanti la mobilità cittadina. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Porto Torres in collaborazione con il Cirem dell’Università di Cagliari.
18:57
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)