Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteManifestazioni › In Sardegna, la Giornata Nazionale sulla Sla
A.B. 17 settembre 2016
In Sardegna, la Giornata Nazionale sulla Sla
Domani, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, sarà presente in oltre centocinquanta piazze in tutta Italia in occasione della nona Giornata nazionale sulla Sla per raccogliere fondi da destinare all’assistenza delle persone colpite dalla malattia. Nell´Isola, l´Aisla sarà presente in sette piazze: Cagliari, Decimomannu, Dolianova, Gonnosfanadiga, Nuoro, Villacidro e, sabato 24 settembre, Iglesias
In Sardegna, la Giornata Nazionale sulla Sla

CAGLIARI – Domani, domenica 18 settembre, i volontari dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica saranno in oltre centocinquanta piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla Sla per raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone colpite da questa malattia, che sono oltre 6mila in Italia. L’iniziativa nelle piazze prende il nome di “Un contributo versato con gusto”: con un’offerta di 10euro sarà infatti possibile ricevere una bottiglia di vino Barbera d’Asti Docg. Grazie al sostegno di Regione Piemonte, del Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, i volontari dell'Aisla potranno portare nelle piazze coinvolte oltre 12mila bottiglie di vino.

L’appuntamento di quest’anno è particolarmente importante, perchè ricorre il decennale del 18 settembre 2006, data storica in cui le persone con la Sla scesero in piazza a Roma per chiedere al Ministero della Salute precise garanzie sul diritto alla cura ed all’assistenza. I fondi raccolti saranno utilizzati dall'Aisla, presente sul territorio italiano con sessantatre rappresentanze territoriali e trecento volontari distribuiti in diciannove regioni, per sostenere “L’Operazione Sollievo”, il progetto dell’associazione che prevede attività gratuite a sostegno delle persone con la Sla, come consulenze psicologiche, legali e fiscali e contributi economici per le famiglie in difficoltà, che hanno bisogno di una badante o di strumenti per l’assistenza (letti speciali e comunicatori). Grazie all’Operazione Sollievo, avviata nel 2014, l'Aisla ha potuto aiutare oltre duecento famiglie con interventi concreti realizzati con 300mila euro di donazioni.

La Giornata nazionale sulla Sla, anche nel 2016, ha ricevuto il patrocinio della Presidenza della Repubblica e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Il presidente dell'Aisla Massimo Mauro sottolinea: «Il 18 settembre saremo nelle piazze per dire che le persone con Sla e le loro famiglie hanno diritto di vivere nel modo migliore possibile, con un’assistenza adeguata e con un’informazione corretta sui loro diritti. Grazie alle persone che ci sosterranno e al lavoro dei nostri trecento volontari, vogliamo continuare ad aiutare le persone con Sla e a far sentire la loro voce, perché non siano lasciate sole». In Sardegna, l'Aisla sarà presente in sette piazze: Cagliari, Decimomannu, Dolianova, Gonnosfanadiga, Nuoro, Villacidro e, sabato 24 settembre, Iglesias. L’elenco aggiornato delle piazze protagoniste della Giornata Nazionale sulla Sla sarà consultabile sul sito internet dell'Aisla.
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)