Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Stintino in bici per la settimana della mobilità sostenibile
M.P. 18 settembre 2016
Stintino in bici per la settimana della mobilità sostenibile
In bicicletta per la Settimana europea della mobilità sostenibile Bambini, mamme e amministratori comunali mercoledì in sella con “PedaliAmo Stintino”
Stintino in bici per la settimana della mobilità sostenibile

STINTINO - Tutti in sella alla propria bicicletta perché Ambiente e sport è un binomio vincente e la mobilità sostenibile rappresenta un’opportunità per migliorare il clima e la vivibilità delle nostre città. Con “PedaliAmo Stintino”, in programma il 21 settembre alle ore 10, il paese costiero dice sì all’edizione 2016 della “Settimana europea della mobilità sostenibile”. Con l’adesione al progetto regionale “Bicimipiaci” che riunisce le iniziative sulla ciclabilità e mobilità sostenibile, il paese che si affaccia sul Golfo dell’Asinara sarà protagonista a pieno titolo della manifestazione che, in Sardegna, coinvolge anche altre 21 amministrazioni locali.

Nel comune è presente un circuito ciclopedonale che dal paese conduce alla Pelosa, quindi un altro tratto in prossimità della Tonnara e un altro ancora alle Saline. È in fase di appalto, infine, il ponte che congiungerà proprio i tratti tra la Tonnara e le Saline. Quest’anno l’amministrazione comunale di via Torre Falcone ha organizzato una ciclopedalata all’interno del paese, con il coinvolgimento degli alunni delle scuole elementari e medie.

«Saranno loro i veri protagonisti – afferma l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Antonella Mariani che segue l’organizzazione della mattinata – che parteciperanno con le loro biciclette. Vorremmo, però, che l’evento coinvolgesse anche gli adulti. E per questo abbiamo invitato a partecipare anche le mamme con i loro passeggini». «Abbiamo aderito anche quest’anno – afferma il sindaco Antonio Diana – perché l’iniziativa rispecchia l’animo ambientalista del nostro paese. Vogliamo sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze positive che derivano dalle scelte di mobilità sostenibile. Si tratta cioè di decisioni che, oltre a ridurre le emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico e la congestione dei centri urbani, possono avere dei risvolti proficui per il benessere delle nostre comunità».

Sul circuito scelto per la pedalata ci saranno anche gli amministratori, con il sindaco, la giunta e i consiglieri che anche questa volta si cimenteranno con le loro biciclette in un tracciato che abbraccia tutto il paese. Si partirà alle ore 10 da via Lepanto, all’altezza delle scuole elementari, e si proseguirà per il lungomare Cristoforo Colombo. Quindi una piccola salita che immette in via Asinara impegnerà i partecipanti che, poi, procederanno nuovamente su via Lepanto per tornare davanti alle scuole elementari. Per l’occasione saranno distribuiti adesivi, magliette e gadget con i simboli della Settimana europea della mobilità sostenibile.
18:57
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)