S.A.
2 ottobre 2016
Randagi, 36mila euro a Oristano
400 mila euro per la lotta al randagismo, sono stati ripartiti con delibera della Giunta regionale. Oltre che dell’attività rendicontata per lo scorso anno, si è tenuto conto della consistenza demografica dei Comuni di ciascuna Asl

ORISTANO - 400 mila euro per la lotta al randagismo, sono stati ripartiti con delibera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru. L’esecutivo ha tenuto conto della rendicontazione delle attività svolte dalle Aziende nel 2015 e previsto di rafforzare particolarmente gli interventi di identificazione e cattura dei cani vaganti; l’ implementazione dell’anagrafe canina regionale; la sterilizzazione delle cagne catturate e delle gatte delle colonie feline; il pronto soccorso e gli interventi chirurgici su animali incidentati; la vigilanza nei canili.
Nella ripartizione, oltre che dell’attività rendicontata per lo scorso anno, si è tenuto conto della consistenza demografica dei Comuni di ciascuna Asl (20% delle risorse), dell’attività di sterilizzazione realizzata nel 2015 (30% delle risorse), della quota fissa (20% delle risorse) da distribuire in maniera eguale ad ogni Azienda.
Secondo questo schema, i 400 mila euro verranno cosi ripartiti: Asl 1 Sassari 79.232 euro; Asl 2 Olbia 44.331 euro; Asl 3 Nuoro 26.745 euro; Asl 3 Lanusei: 22.473 euro; Asl 5 Oristano 36.575 euro; Asl 6 Sanluri 23.627 euro; Asl 7 Carbonia 47.935 euro; Asl 8 Cagliari 119.079 euro.
|