A.B.
26 ottobre 2016
Più partecipazione con lo Sportello del Cittadino
Ad Alghero, potenziati negli ultimi mesi i servizi informativi e di consulenza ai cittadini. Nessun disagio fino ad oggi è stato registrato, con l´apertura al pubblico dello Sportello della Partecipazione e l´Ufficio del Cittadino alle strette dipendenze della Segreteria generale. Più servizi erogati rispetto al passato. Nelle prossime settimane, il debutto dell´App Municipium

ALGHERO - Aumentano le richieste di accesso civico ed informazioni, cresce la partecipazione attiva e l'interesse verso la Pubblica amministrazione. E' quanto registrato nei primi tre mesi di operatività nella sede di Sant'Anna del Comune di Alghero dallo Sportello della Partecipazione e Ufficio del Cittadino, attualmente costituito da due diverse figure professionali, tra le quali il segretario generale dell'ente Luca Canessa.
Uffici e servizi potenziati rispetto al passato, come previsto con la rinnovata microstruttura amministrativa in attività con regolarità, a cui nel 2017 si aggiungerà un vero e proprio Urp con sede distaccata: front office per gli utenti per svolgere funzione di filtro rispetto ai servizi comunali, rilascio modulistica, informazioni pratiche, etc. Già stanziate in bilancio (ed è la prima volta che accade) le somme necessarie.
Partecipazione che dalle prossime settimane sarà ulteriormente potenziata con l'avvio dell'App Municipium, l'applicazione che mette in rete le Pubbliche amministrazioni d'Italia ed accorcia la distanza tra cittadini ed uffici con servizi di informazione e segnalazione dedicati ai residenti. Tutte attività e servizi che in passato non venivano erogati, se non in maniera limitata, per mancanza di una sede opportuna e le qualifiche necessarie.
|