Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaRiti › Defunti, cerimonia al Sacrario militare
S.A. 2 novembre 2016
Defunti, cerimonia al Sacrario militare
Il Sacrario militare la cerimonia religiosa. Il sindaco depone una corona di fiori sulle tombe dei presidenti della Repubblica. Un omaggio anche a due ex comandanti della polizia municipale
Defunti, cerimonia al Sacrario militare

SASSARI – «Quella di oggi è occasione per abbracciare nostri defunti e i caduti di tutte le guerre, quelle a noi più vicine, un dovere che svolgo con piacere e che mi onora. Oggi non vengono consegnate medaglie all'onore ma si vuole ribadire con convinzione che tutte le guerre sono sempre state un male per le comunità». Così questa mattina l'arcivescovo di Sassari, padre Paolo Atzei, in occasione della giornata di commemorazione dei defunti ha aperto la cerimonia dedicata ai caduti in tutte le guerre, ai piedi del Sacrario militare al cimitero di Sassari.

«Celebrare questa commemorazione al Sacrario all'interno della messa – ha detto ancora l'arcivescovo – significa celebrare la vita e il bene inestimabile che essa rappresenta». Una cerimonia toccante quella che si è svolta sul piazzale del Sacrario e alla quale hanno partecipato i familiari dei caduti della Brigata “Sassari” in patria e nel corso della missioni di pace all'estero, le autorità militari, le associazioni combattentistiche con i labari, le autorità civili con il sindaco di Sassari Nicola Sanna. Dopo la celebrazione eucaristica e la lettura della preghiera ai caduti, le autorità hanno deposto le corone di alloro all'interno del Sacrario.

Nella mattinata, ai piedi dell'obelisco posto all'ingresso del cimitero da via San Paolo, il sindaco di Sassari ha deposto una corona di fiori in omaggio a tutti i defunti. Dopo la funzione religiosa, accompagnato da un corteo di cittadini e assieme alle autorità civili e militari, ha deposto una corona di alloro prima sulla tomba del presidente della Repubblica Antonio Segni quindi su quella del presidente emerito Francesco Cossiga. Il primo cittadino, con il comandante della polizia locale Gianni Serra, ha deposto due corone di fiori sulle tombe di due ex comandanti della polizia municipale: Antonio Sotgiu scomparso nel 1990 e al comando dei vigili urbani in viale Dante dal 1968 al 1978, quindi di Antonio Langiu scomparso nel 1997 e al comando del corpo dei vigili di Sassari dal 1980 al 1994.

Nella foto: un momento della commemorazione
28/7/2025
Dopo un lungo e accurato percorso autorizzativo, che ha visto coinvolte le autorità comunali e regionali, la Santa è tornata a vegliare sul mare e sulla città, accolta con devozione da naviganti e cittadini
28/7/2025
Le Sante Messe della Solennità dell’Assunzione della B.V. Maria saranno celebrate invece Giovedì 14 Agosto, alle ore 20:30 e Venerdì 15 Agosto alle ore 08:30



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)