Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSicurezza › Delinquenza: Nulvi dice No
Red 9 gennaio 2017
Delinquenza: Nulvi dice No
Il paese dice “no” ai furti, alla violenza, al silenzio, alla delinquenza. «Episodi da condannare e l´immagine di una comunità da preservare», dichiara il sindaco Antonello Cubaiu
Delinquenza: Nulvi dice <i>No</i>

NULVI – Negli ultimi giorni, nel paese si sono registrati il furto in casa di un cittadino disabile ed in diverse attività commerciali. Per questo, l'Amministrazione Comunale di Nulvi ed il sindaco Antonello Cubaiu prendono posizione in riferimento ai recenti episodi a difesa di una comunità che merita di essere salvaguardata, che deve poter vivere e lavorare in sicurezza, che vuole preservare la sua immagine: perché il paese di Nulvi è un luogo tranquillo, e vuole continuare a esserlo.

«Il momento è delicato. Un momento complesso, in cui il Paese Italia soffre il peso di una crisi che investe e spesso non lascia scampo. Un momento in cui la sofferenza si trasforma spesso in rabbia e, irrazionalmente, genera violenza e delinquenza. Un momento che però non può essere vissuto come un alibi, ed è per questo che violenza e delinquenza vanno condannati e combattuti, sempre, senza se e senza ma. Il furto, atto criminoso volto alla privazione e contemporaneamente alla violazione della casa, della privacy, della sicurezza della persona e di un'intera famiglia, ha recentemente trovato spazio sulle pagine della cronaca locale che quotidianamente racconta realtà come quella di Nulvi: giusto raccontare – sottolinea il primo cittadino - giusto far conoscere e portare a evidenza. Lavoratori e persino un disabile sono stati vittima di questa violenza, perpetrata con spietata lucidità nel silenzio».

«Non puntiamo il dito, non cerchiamo colpevoli, non facciamo dichiarazioni che possano essere strumentalizzate. Non riteniamo sia possibile pensare all'innescarsi del meccanismo di omertà che, in particolari situazioni, permea certi fatti: Nulvi è un paese di gente onesta, che lavora, che sa essere comunità e sa aiutare il prossimo. Come Amministrazione Comunale, ma soprattutto come cittadini, figli, padri, madri, mariti e mogli, abbiamo il dovere di reagire e dire “no”. Le risorse a disposizione dei Comuni, questo è noto, sono poche, ma l'Istituzione e le Istituzioni (a più livelli) stanno già lavorando perché la sicurezza possa essere garantita, a 360gradi. Come Amministrazione Comunale parteciperemo a brevissimo a riunioni dedicate a questo tema tanto importante quanto scottante. Nel frattempo, in attesa di trovare l'auspicata, seppur difficile, soluzione al problema, ribadiamo il nostro “no” fermo e convinto a violenza, delinquenza, furti e silenzio. Oggi più che mai vogliamo e dobbiamo essere comunità. Una comunità solidale che sa aiutare il prossimo, che sa essere onesta, che vuole essere onesta e che condanna, compatta, il fenomeno della violenza in tutte le sue forme», conclude il sindaco Cubaiu.
19:43
Il passo successivo per dare piena attuazione al nuovo modello organizzativo sarà la sottoscrizione del protocollo d´intesa per la governance degli ambiti territoriali di Protezione civile, in fase di definizione nel tavolo costituito dal Dipartimento nazionale della protezione civile, Regione, Prefetture e ANCI Sardegna
16/9/2025
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
16/9/2025
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)