Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Brotzu: interventi sul cervello dal naso
Red 23 gennaio 2017
Brotzu: interventi sul cervello dal naso
Nella Neurochirurgia del Brotzu è stato eseguito un intervento con l´utilizzo dell´Endoscopio 3D di ultima generazione che ha permesso di asportare un voluminoso tumore
Brotzu: interventi sul cervello dal naso

CAGLIARI - Da alcuni anni per intervenire su tumori dell'ipofisi (adenomi) si utilizza un approccio mininvasivo attraverso le cavità nasali con l'utilizzo di un endoscopio rigido, questa metodica è disponibile anche in Sardegna, nell'Azienda ospedaliera Brotzu, grazie alla collaborazione tra Neurochirurgia e Otorinolaringoiatria. L'evoluzione tecnologica ha creato degli endoscopi con visione tridimensionale che sono ora in grado di superare il limite della base del cranio e permettono di asportare tumori intracranici come craniofaringiomi e meningiomi sempre attraverso le narici, evitando quindi una chirurgia intracranica più demolitiva.

Nella Neurochirurgia del Brotzu è stato eseguito un intervento con l'utilizzo dell'Endoscopio 3D di ultima generazione che ha permesso di asportare un voluminoso tumore. La tecnica 3D permette una valutazione continua della profondità di campo ed il tumore può essere rimosso visualizzando in maniera ottimale sia i nervi che le arterie da preservare. «La Neurochirurgia del Brotzu" - spiega il direttore Carlo Conti - è stato il terzo Centro in Italia ad utilizzare questo nuovissimo endoscopio e ciò testimonia come in questi anni la collaborazione multidisciplinare tra neurochirurghi e otorinolaringoiatri abbia fatto sì che l'AOB sia riconosciuta a livello nazionale come uno dei Centri di riferimento per la Neurochirurgia endoscopica».

L'impegno multidisciplinare coinvolge in particolar modo Francesco Panu, direttore dell'Orl e Nicola Desogus, neurochirurgo, che hanno creato nell'area Sud Sardegna il Pituitary Team, che in collaborazione con gli endocrinologi dell'Assl e dell'Aou di Cagliari, è in grado di dare risposta diagnostico-terapeutica a tutti i pazienti sardi con malattie dell'ipofisi e tumori del basicranio anteriore.
23/5/2025
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)