Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Spazio-T racconta i territori e le culture in movimento
Red 26 gennaio 2017
Spazio-T racconta i territori e le culture in movimento
Sabato 28 gennaio, alle ore 16, il centro teatrale ospita un incontro con i ragazzi del Bangladesh e della Costa d´Avorio ospiti del centro d´accoglienza di Alghero Vel Marì
Spazio-T racconta i territori e le culture in movimento

ALGHERO - Nell'ambito del progetto Territori e culture in movimento, ideato dal Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica dell’Università di Sassari sede di Alghero, sabato 28 gennaio, alle ore 16, allo Spazio-T, i ragazzi del Bangladesh e della Costa D’Avorio raccontano i loro territori per dare seguito alle iniziative proposte dalla rete inter-istituzionale nell’ambito del protocollo di intesa per la realizzazione di un progetto sperimentale di integrazione culturale per la Sardegna. Protagonisti di questo e dei prossimi incontri sono gli ospiti del Centro Temporaneo di Accoglienza Vel Marì.

Gli incontri, programmati con cadenza mensile, sono nati con il concreto desiderio di aprire nuovi orizzonti interculturali, attraverso un processo di conoscenza reciproca tra cittadini provenienti da diversi contesti, che abitano la Sardegna in modo stabile o temporaneo. L'incontro curato dal centro teatrale Spazio-T è organizzato in collaborazione con la Cooperativa La Luna, il Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica e il gruppo AfrikaAsiaAlghero.

Territori e culture in movimento è un progetto interculturale che propone un’utopia realizzabile per i cittadini che vogliono essere protagonisti del futuro dei territori che abitano, proiettandosi dal sogno al progetto di una città migliore. Introducono Flaminia Antonini (Spazio-T) e Silvia Serreli (Dipartimento di Architettura). Testimonianze e racconti di Kotchi Igor Marshall Achy (Costa d'Avorio), Nurislam Bepari, Miraj Matubbar, Sagor Fakir, Rajib Matubbar, Sumon Kazi, Emanur Rahman, Saiful Chokder, Arman Khan, Nahid Hossain, Shifik Matubbar, Elias Hawladar, Azad Matubbar e Kolir Hossain (Bangladesh).
14/8/2025
Un viaggio alla scoperta del vino, due serate di approfondimenti, degustazioni, musica e convivialità. Appuntamenti venerdì 22 e sabato 23 agosto. Il programma
13/8/2025
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)