Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Viaggio alla scoperta dei giganti di Mont´e Prama
Red 26 gennaio 2017
Viaggio alla scoperta dei giganti di Mont´e Prama
Per domenica 5 febbraio, il Comitato di quartiere Alghero Sud ha organizzato un´escursione nel Sinis, che porterà i partecipanti a Tharros, Cabras, San Salvatore e ad ammirare i mitici giganti
Viaggio alla scoperta dei giganti di Mont´e Prama

ALGHERO - Per domenica 5 febbraio, il Comitato di quartiere Alghero Sud ha organizzato un'escursione nel Sinis, che porterà i partecipanti a Tharros, Cabras, San Salvatore e ad ammirare i mitici giganti di Mont'e Prama. La partenza è in programma alle ore 8, da Piazza della Mercede.

Dopo una breve sosta lungo il percorso, è prevista una visita guidata a Tharros, una delle più importanti città fenicio-puniche del Mediterraneo. Poi, si proseguirà verso il villaggio di San Salvatore, dove sarà possibile visitare l'omonima chiesetta che ospita un antico ipogeo. A seguire, pausa pranzo.

Nel pomeriggio, è in programma la visita con guida del museo Giovanni Marongiu, che ospita i Giganti di Mont 'e Prama. Poi, tempo permettendo, si proseguirà per Is Arutta, la “spiaggia dai chicchi di riso”. Rientro ad Alghero in serata.

Per ulteriori informazioni e prenotazione, si può telefonare ai numeri 347/3641173 o 340/0055154, mentre, per i biglietti, ci si può recare al mattino, dal lunedì al sabato, al bar Red Passion, in Via Gramsci. La quota di partecipazione di 38euro comprende il viaggio in pullman granturismo, il servizio di accompagnamento e guida, il pranzo in un ristorante tipico.
17:34
Un viaggio alla scoperta del vino, due serate di approfondimenti, degustazioni, musica e convivialità. Appuntamenti venerdì 22 e sabato 23 agosto. Il programma
14/8/2025
L’uscita dei candelieri rappresenta per la comunità ploaghese un’occasione di devozione e rinnovata fede, che coinvolge folle di fedeli anche dai paesi limitrofi, attirando turisti che oggi amano esperire il territorio a 360 gradi.
13/8/2025
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)