Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sanità: l´allarme di Tocco
Red 13 febbraio 2017
Sanità: l´allarme di Tocco
«Nuovi tagli sulla sanità sarda. A pagare saranno le famiglie», dichiara il consigliere regionale Edoardo Tocco, vicepresidente della Commissione Sanità nell’aula di Via Roma
Sanità: l´allarme di Tocco

CAGLIARI - Sanità sarda allo sfascio. L’incubo dei tagli rischia di abbattersi sul comparto socio assistenziale, con la decurtazione delle esenzioni per i soggetti affetti da malattie rare, dei dispositivi e degli ausili per le persone disabili, dei vaccini gratuiti.

«La colpa – spiega il consigliere regionale Edoardo Tocco, vicepresidente della Commissione Sanità nell’aula di Via Roma – è della riduzione prevista del Fondo sanitario nazionale, pari a 422milioni, che inevitabilmente si rifletterà negativamente sulla nostra Isola». Una situazione che penalizzerà le famiglie. Da qui l’allarme lanciato dall’esponente degli azzurri.

«E’ l’ennesima scelta illogica che si ripercuoterà come una mannaia sui soggetti deboli, con la decurtazione dell’assistenza sanitaria – conclude Tocco – E’ a forte rischio la stabilità sociale. La Regione, che con la riforma del sistema ha promesso di tenere i livelli essenziali di assistenza, è ancora una volta costretta a subire delle decisioni calate dall’alto, con il pericolo che vengano meno delle prestazioni per le persone svantaggiate con le famiglie costrette a pagare un salasso a causa delle inefficienze della sanità sarda».

Nella foto: il consigliere regionale Edoardo Tocco
15:50
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato
17:43
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
9:24
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
20:53
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)