Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Risorse per le cure domiciliari integrate
Red 21 febbraio 2017
Risorse per le cure domiciliari integrate
La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo e la ripartizione dei fondi per gli interventi sanitari a domicilio da parte di figure mediche specialistiche con esperienza nella gestione di casi complessi
Risorse per le cure domiciliari integrate

CAGLIARI - La Giunta ha approvato le linee di indirizzo e la ripartizione dei fondi per gli interventi sanitari a domicilio da parte di figure mediche specialistiche con esperienza nella gestione di casi complessi. Le risorse, inserite nel Fondo per lo sviluppo e la coesione, ammontano 2 milioni e 102 mila euro.

«Si tratta - ha sottolineato l'assessore della Sanità Luigi Arru - di un passaggio molto importante. Il rafforzamento del sistema delle Cure Domiciliari Integrate costituisce uno dei principali obiettivi della programmazione socio-sanitaria della Regione e, all'interno dei servizi territoriali, ha la finalità di assicurare la qualità dell’assistenza nel proprio domicilio anche alle persone con patologie complesse».

Attraverso le linee di indirizzo contenute nella delibera vengono fornite all'Azienda Tutela della Salute dettagliate indicazioni sull'utilizzo delle risorse da parte delle Unità Operative di Cure Domiciliari Integrate dei Distretti socio sanitari.

Per la ripartizione dei fondi sono stati individuati, per il 2017, indicatori di risultato per ciascuna Area socio-sanitaria locale, calcolati in base alla stima del numero dei pazienti ultrasessantacinquenni potenzialmente beneficiari di cure domiciliari integrate in un anno, alla durata media dell'assistenza (90 giorni) e alla frequenza di accesso dello specialista per assistito (un accesso alla settimana). I medici specialisti che verranno impegnati in tale attività potranno provenire sia dai Servizi sanitari territoriali che dalle Unità Operative ospedaliere.
13/9/2025
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)