Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Si fa il pane in ospedale a Cagliari
Red 3 marzo 2017
Si fa il pane in ospedale a Cagliari
Una iniziativa dell’Associazione dei panificatori di Confartigianato Sud Sardegna, Ospedale Microcitemico, Associazioni di volontariato e sponsor di settore. Appuntamento domenica 5 marzo
Si fa il pane in ospedale a Cagliari

CAGLIARI - Pane artigiano, vita e salute domenica 5 marzo a Cagliari all’Ospedale Microcitemico nella manifestazione “Mani in pasta-Creatività e nutrimento”, organizzata dall’Associazione dei panificatori di Confartigianato Sud Sardegna, dalla Direzione Sanitaria del Microcitemico, da alcune Associazioni di Volontariato che sostengono il progetto con le famiglie, unitamente al sostegno di numerosi sponsor di Aziende del settore della panificazione ed affini.

L’iniziativa, che si svolgerà presso l’Aula Thun del nosocomio cagliaritano di via Jenner dalle 9.30, vedrà i panificatori artigiani del Sud Sardegna insieme ai bambini, genitori e operatori, con il sostegno e la partecipazione delle Associazioni di Volontariato ThalassAzione, ABOS e Astafos, impastare, creare e cuocere pane e biscotti con lo spirito di condividere e sostenere l’importanza e il valore del pane nella vita quotidiana.

Dopo le passate edizioni si ripete, quindi, il grande sforzo dell’Associazione Panificatori insieme ai medici Dottoressa Maria Gabriella Nardi, Dottor Antonio Cocco della Direzione Sanitaria, dell’area coordinamento comunicazione, del settore tecnico per la sicurezza e l’allestimento per l’organizzazione e realizzazione del laboratorio di manualità creativa. La giornata rappresenta un'occasione laboratoriale rivolta ai piccoli ospiti e ai loro familiari, e ha come obiettivo quello di offrire loro un momento conviviale e la possibilità di esercitare e sviluppare la creatività e la manualità propria.

E’ noto, infatti, come queste attività possano favorire ulteriormente processi di guarigione. Il pane, oltre a essere alimento, rappresenta simbolicamente un elemento di unione, condivisione, di pace. Fuori dai propri contesti aziendali, quindi, i panificatori artigiani metteranno a disposizione la propria professionalità all’interno di una realtà nella quale la fragilità umana può trasformarsi in forza e determinare momenti di benessere condivisi. Durante la giornata verranno prodotte, oltre al pane, le “ciambelline del cuore”, che, confezionate in pacchetti, verranno offerte dai bambini in altri reparti adulti dell'Ospedale.
13/9/2025
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)