Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaLavoro › Forestazione in Consiglio: «tema atteso dai disoccupati»
Mariangela Pala 4 marzo 2017
Forestazione in Consiglio: «tema atteso dai disoccupati»
Il consigliere Davide Tellini ha chiesto ed ottenuto l´inserimento del punto all´ordine del giorno nella prossima seduta del Consiglio, in programma martedì 7 marzo
Forestazione in Consiglio: «tema atteso dai disoccupati»

PORTO TORRES - Un iter che procede a passo di lumaca ed una schiera di disoccupati che attendono risposte. I cantieri di forestazione, oltre che portare avanti gli interventi ambientali previsti dalla Regione nelle aree interessate da una grave deindustrializzazione e da produzione di energia da fonte fossile, «contemporaneamente permettono di dare un po’ di ossigeno ai nostri disoccupati». Il consigliere Davide Tellini ha chiesto ed ottenuto l'inserimento del punto all'ordine del giorno nella prossima seduta del Consiglio.

Vista la crisi devastante in termini occupazionali che questo territorio oramai patisce senza soluzione di continuità, il consigliere ha ritenuto indispensabile portare in discussione tale argomento nella massima assemblea cittadina, «nella considerazione del fatto che oramai le commissioni Ambiente e Attività produttive non hanno mostrato alcuna volontà ad affrontare ed occuparsi di un tema così sentito ed atteso dai disoccupati della città». Nella prossima seduta del consiglio in programma martedì 7 marzo si parlerà di forestazione «per capire se l'iter amministrativo procede speditamente oppure se sussistono eventuali impedimenti che ne stanno rallentando l'approvazione», aggiunge Tellini.

La progettazione prevede, tra le altre attività, di individuare le figure professionali interessate nonché eventuali quote di riserva, così come è avvenuto negli altri cantieri. Pertanto il consigliere Tellini ritiene utile conoscere «quali categorie di disoccupati saranno inseriti in tali elenchi», e riferirlo in aula affinché tutti i gruppi politici rappresentati nell'aula consigliare «possano esprimere le proprie posizioni in relazione alla progettazione e alle risposte che l'amministrazione in generale intende dare sul tema occupazione e lavoro».
16:42
Il primo contingente di assunzioni, pari a 96 unità, è previsto nel triennio 2025–2027, con successivi inserimenti sulla base del fabbisogno e del turnover. Domande in scadenza il 15 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)