Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaOpere › 80mila euro per lavori a Li Punti
Red 10 marzo 2017
80mila euro per lavori a Li Punti
Avviati lavori straordinari per 80 mila euro nel popoloso quartiere alle porte di Sassari. In città proseguono gli interventi di ripristino degli impianti di illuminazione
80mila euro per lavori a Li Punti

SASSARI – Lavori per quasi 80 mila euro che consentiranno a numerose vie del quartiere di Li Punti a Sassari di rifarsi il look. I lavori sono stati avviati il 6 marzo e, secondo il crono-programma stabilito dal Servizio strade 3 del Settore Infrastrutture della mobilità, dovrebbero concludersi il 21 marzo, salvo condizioni meteo avverse. A questi si aggiungono lavori per quasi 10mila euro agli impianti di illuminazione in alcune vie della città.

Gli operai della Sogena srl già da alcuni giorni sono impegnati a Li Punti per lavori di manutenzione straordinaria nelle vie del quartiere. Opere importi che fanno seguito a sopralluoghi dell'assessorato e segnalazioni da parte dei cittadini relativamente al manto stradale ormai usurato. Si tratta, inoltre, di strada con un'alta densità di traffico e che necessitavano di interventi, anche in considerazione della presenza di scuole, centri di aggregazione, biblioteca e circoscrizione e la chiesa parrocchiale.

«Dopo i lavori realizzati in città iniziamo con le periferie. Grazie alla disponibilità di fondi comunali, abbiamo avviato lavori – spiega l'assessore alla Mobilità Antonio Più – che sono stati inseriti all'interno di una serie di priorità e che non potevano essere rimandati ulteriormente. In primo luogo è necessario garantire la sicurezza di pedoni e automobilisti quindi assicurare una viabilità adeguata». Le vie interessate dai lavori sono Manca di Mores, Maninchedda, Onida, Pasella e Camboni.

A queste strade si aggiunge via Demartini, in regione Ottava, dove gli operai sono all'opera, con la fresatura della vecchia pavimentazione, per il rifacimento del tappetino stradale ormai usurato. Gli interventi sono previsti nei tratti maggiormente degradati. Proseguono, intanto, anche gli interventi straordinari per il ripristino di numerosi impianti di illuminazione pubblica nell'agro e in alcune vie della città. Nel piano complessivo dei lavori da 75 mila euro si inseriscono quelli appena conclusi in via Ugo La Malfa dove è stato sostituito un palo della luce, in via Chironi dove sono stati sostituiti una decina di pali, alcuni deteriorati dal tempo, e altri sei in via Decarolis.
12:05
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)