Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSicurezza › «Sardegna, nuova Cayenna per i profughi»
Red 24 marzo 2017
«Sardegna, nuova Cayenna per i profughi»
«Una follia. È inaccettabile che il Governo consideri l’Isola solo per farne un grande centro di accoglienza, con la complicità di una Giunta regionale sottomessa e servile rispetto alle decisioni del Governo», dichiara il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco
«Sardegna, nuova Cayenna per i profughi»

CAGLIARI - «Una follia. È inaccettabile che il Governo consideri l’Isola solo per farne un grande centro di accoglienza, con la complicità di una Giunta regionale sottomessa e servile rispetto alle decisioni del Governo. Non vogliamo che la Sardegna diventi la Cayenna dei profughi». E’ quanto sottolinea il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco sull’arrivo, ieri mattina (giovedì), di 900 migranti, sbarcati dalla Siem Pilot sul Molo Ichnusa di Cagliari [LEGGI].

«Ormai siamo giunti ad un punto di non ritorno, con i sindaci e le comunità locali che si ritrovano dei profughi all’interno delle strutture senza poter fare nulla». Per l’esponente degli azzurri ci sono altre note dolenti. «Peraltro – osserva Tocco – è assolutamente illogico e contraddittorio portare qui persone che non vedono l’Isola come destinazione, provocando tensioni che ormai sono all’ordine del giorno».

La presenza massiccia di immigrati a Cagliari sta creando continui problemi di sicurezza e ordine pubblico. «E’ l’ennesima farsa del sistema dell’accoglienza. L’elevato numero di arrivi sta mettendo in seria difficoltà la gestione degli stessi profughi con il rischio legato all’ordine pubblico e al pericolo di reati – conclude Tocco – che diventa una questione nodale nelle città principali della Sardegna».

Nella foto: il consigliere regionale Edoardo Tocco
10:10
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità
3/9/2025
Replica il segretario provinciale Massimiliano Pala del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia alle dichiarazioni del sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto sull'emergenza criminalità in città e insiste sul negare ogni strumentalizzazione polemica e politica e rivendicare la centralità del tema: le problematiche del Commissariato locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)