S.A.
19:06
Costa Rei Wine Festival
L’evento, alla sua prima edizione, vedrà la partecipazione di alcune tra le più interessanti cantine dell’isola. Appuntamento il 6 settembre in piazza Colombo

CAGLIARI - “Il vino sardo è una eccellenza pluriennale premiata e ormai riconosciuta a livello nazionale e internazionale. I produttori isolani sono “frutto” di secoli di tradizione e grazie all’innovazione lavorano oggi su proposte che rispondono ai più alti standard produttivi e di gradimento. La Sardegna è palcoscenico naturale su cui mostrare alla platea d’oltre mare la bellezza dei colori, di sentori, dei sapori dei vini isolani, accompagnati magari da alcune perle dell’enogastronomia sarda”. Da queste considerazioni, miscelate ad arte e servite in questo avvolgente fine estate sardo, nasce a Costa Rei la prima edizione del Wine Festival dedicato appunto alla promozione del vino sardo e alla valorizzazione del territorio del Sarrabus: l’appuntamento è fissato per sabato 6 settembre 2025 in Piazza Colombo, a pochi passi dalle celebri spiagge della costa sud-orientale della Sardegna. La manifestazione è realizzata con il patrocinio del CCN di Costa Rei e del Comune di Muravera, che sostengono attivamente le iniziative di promozione del territorio e delle sue eccellenze. L’evento si svolgerà dalle ore 18 alla mezzanotte.
L’evento, alla sua prima edizione, vedrà la partecipazione di alcune tra le più interessanti cantine dell’isola come Tenute Stintino, Corona Ruja, Castiadas, Anthigori, Shardana e Ferruccio Deiana che proporranno in degustazione i propri vini in un contesto suggestivo e accessibile a un pubblico eterogeneo composto da turisti, addetti ai lavori, appassionati e operatori del settore, il tutto accompagnato da proiezioni a tema sul maxi schermo dedicato installato in piazza e intrattenimento musicale che renda il tutto ancora più conviviale. L’ingresso all’evento sarà gratuito, sarà possibile acquistare all’ingresso un kit composto da un gustoso finger food, ticket, calice e porta calice brandizzato per dare il via ad un viaggio esperienziale tra i sapori - caratteristici, intensi e diversi fra loro - dei vini delle cantine presenti.
Non mancheranno stand dedicati allo street food e all’artigianato tipico, con la partecipazione dei ristoranti Su Nuraxi, Enoteca La Cantinetta, Sa Cardiga e Su Pisci, che arricchiranno il percorso del gusto con le loro proposte. Per le famiglie con bambini è previsto l’allestimento di uno spazio animazione atto ad intrattenere i più piccoli in un ambiente sicuro e accogliente. Attorno all’area dedicata alla fase espositiva sono presenti numerosi parcheggi, fruibili e funzionali alle esigenze dei visitatori. Ovviamente sarà possibile acquistare, tramite vendita diretta, i vini delle aziende vitivinicole ospiti della manifestazione. Il programma di intrattenimento prevede momenti di spettacolo con la stand-up comedy di Luca Tramatzu, il live music show di Panky Alma e il dj set di Ser Matthew Mas fino a tarda sera.
|