Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaOpere › Lavori in Corso Trinità: modifiche alla viabilità
Red 30 marzo 2017
Lavori in Corso Trinità: modifiche alla viabilità
Da mercoledì, all´angolo con Via Aurelio Saffi, inizieranno i lavori di rimozione e ripristino della pavimentazione stradale in basolato per eliminare l´affossamento che si è creato in quel punto. L´operazione dovrebbe durare, salvo contrattempi, fino a martedì 11
Lavori in Corso Trinità: modifiche alla viabilità

SASSARI - Da mercoledì 5 aprile, in Corso Trinità, all'angolo con Via Aurelio Saffi, a Sassari, inizieranno i lavori di rimozione e ripristino della pavimentazione stradale in basolato per eliminare l'affossamento che si è creato in quel punto. L'operazione dovrebbe durare, salvo contrattempi, fino a martedì 11 aprile. Il cantiere occuperà metà della carreggiata del Corso, che sarà per un tratto chiusa al traffico, e per questo saranno necessarie modifiche alla viabilità.

Da mercoledì, e fino al termine dei lavori, chi arriva dal cavalcavia non potrà proseguire in Corso Trinità e chi percorre Via Saffi non potrà svoltare a destra su Corso Trinità. Per ridurre al minimo la congestione del traffico, sarà inoltre disattivato il semaforo tra Viale Sicilia e Via Bogino. Sul sito internet istituzionale del Comune, è pubblicata la mappa con tutte le modifiche alla viabilità.

«Considerata l'importanza dell'incrocio interessato dai lavori che rappresenta anche uno degli ingressi alla città, e l'urgenza, delicatezza e utilità dell'intervento – sottolineano dal Settore Infrastrutture e Mobilità del Comune – si è ritenuto opportuno informare tempestivamente la cittadinanza. Ciascuno avrà così modo di individuare da subito i percorsi alternativi più adatti, evitando per quanto possibile di impegnare l'incrocio dove si svolgono i lavori. Un modo per ridurre al minimo i disagi e allo stesso tempo consentire una veloce esecuzione dell'operazione, indispensabile per aumentare la sicurezza in quel tratto di strada».

Nella foto: l'incrocio teatro dei lavori
10:17
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)