Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCulturaRiti › La Settimana Santa di Nuoro: programma
Red 1 aprile 2017
La Settimana Santa di Nuoro: programma
Come ogni anno, la Confraternita di Santa Croce, che opera nella Parrocchia di Santa Maria della Neve, organizza i Riti della Settimana Santa, collaborando a questo scopo con altre Parrocchie, Confraternite e gruppi della città
La Settimana Santa di Nuoro: programma

NUORO - Come ogni anno, la Confraternita di Santa Croce, che opera nella Parrocchia di Santa Maria della Neve, organizza i Riti della Settimana Santa a Nuoro, collaborando a questo scopo con altre Parrocchie, Confraternite e gruppi della città. Si inizierà venerdì 7 aprile, alle ore 19.30, con la Via Crucis rionale in sardo.

Domenica 9, alle 10, celebrazione delle Palme: sul sagrato della Cattedrale, benedizione di palme ed ulivi e celebrazione Santa Messa da parte del vescovo nella Cattedrale. Giovedì 13 è Giovedì Santo ed in programma la processione de “Sas Chircas”. I fedeli, accompagnati dal canto e della preghiera popolare, visitano sette delle chiese cittadine del centro cittadino, in ognuna delle quali è stato predisposto, con l'aiuto di fiorai e fedeli, un sepolcro. In ognuna delle chiese, un coro cittadino intona in sardo i canti della Settimana Santa. La partenza è prevista alle ore 21 dalla Chiesa della Solitudine, per poi seguire percorso: chiesa del Rosario, chiesa San Salvatore, chiesa di Santa Croce, chiesa del Carmelo, chiesa di Nostra Signora delle Grazie e conclusione in Cattedrale.

Venerdì 14 è Venerdì Santo, giorno di “S’Iscravamentu”. La Confraternita ripropone il rito della deposizione di Gesù Cristo dalla croce con inizio alle 21 in Cattedrale. La rappresentazione è integralmente in lingua sarda e si concluderà con una processione verso la chiesa di Santa Croce dove il corpo deposto di Nostro Signore dimorerà fino alla Pasqua. Domenica 16 è Pasqua. La Resurrezione di Nostro Signore viene celebrata attraverso “S’Incontru”, organizzato dalla Confraternita di Santa Croce insieme ai confratelli della chiesa di Nostra Signora delle Grazie. L’incontro tra Gesù Risorto e sua Madre Maria avviene in Piazza Crispi, alle ore 11.15, dove le processioni, una partita dalla chiesa di Santa Croce, l’altra dalla chiesa delle Grazie, si uniscono, per poi proseguire verso la Cattedrale, dove i fedeli parteciperanno alla Santa Messa pasquale.

Nella foto: la Cattedrale di Santa Maria della Neve



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)