Red
13 aprile 2017
Un algherese all´Onu
Edoardo Smimmo, giovane studente algherese, ha partecipato ai lavori della Commissione sulla prevenzione del crimine e la giustizia penale tenutasi nel palazzo dell’Onu a New York dal 17 al 19 marzo

ALGHERO - E’ stata una straordinaria esperienza formativa che ha visto l’algherese Edorado Smimmo, partecipare ad una simulazione della “Commission on Crime Prevention & Criminal Justice”, nel corso della quale si è trattato un tema di stretta attualità, la lotta al terrorismo. Nella Commissione Onu, le Nazioni sono state rappresentate da giovani studenti di oltre 140 Paesi, che hanno discusso e cercato di trovare una soluzione per affrontare e sconfiggere il terrorismo internazionale.
Smimmo ha rappresentato il Kuwait insieme ad una studentessa marchigiana, Leila Zahraoui, entrambi studenti dell’Università degli studi di Cagliari vincitori di una borsa di studio sulle 150 disponibili per l’Italia. «In queste tre giornate, ho potuto avere il privilegio di entrare in uno dei palazzi più importanti del mondo e debbo confessare che l’emozione è stata tale da mettermi quasi a piangere», ha dichiarato Edoardo Smimmo al Quotidiano di Alghero.
Gli studenti vincitori del concorso internazionale provenienti da tante nazioni sono stati accolti da personalità del mondo sportivo ed imprenditoriale come Marco Tardelli, Beatrice Vio, Tania Cagnotto ed Oscar Farinetti. Tra i rappresentanti delle istituzioni italiane, è intervenuto il ministro degli Affari Esteri Angelino Alfano. Le borse di studio sono state promosse dall’associazione Diplomatici, una Ong partner ufficiale delle Nazioni Unite, con lo status consultivo nel Consiglio economico e sociale dell’Onu. L’associazione è costituita da personalità della cultura italiana e internazionale, da studenti e docenti universitari e da giovani professionisti.
Nella foto: Edoardo Smimmo
|