Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Letture e musiche nordiche ad Alghero
Red 19 aprile 2017
Letture e musiche nordiche ad Alghero
La Libreria Cyrano di Alghero ospiterà una serata dedicata alla letteratura nordica. L´appuntamento è sabato 22 aprile alle 21 e si inserisce nel calendario degli eventi di Sant Jordi a l´Alguer
Letture e musiche nordiche ad Alghero

ALGHERO - Sabato 22 aprile, a partire dalle 21, la Libreria Cyrano di Alghero ospiterà una serata dedicata alla letteratura nordica per festeggiare, con letture e musiche, il primo compleanno del Circolo di lettura "Bergerac", i trent'anni delle Edizioni Iperborea e (con un giorno d'anticipo) la giornata Mondiale del Libro e del diritto d'autore. La serata, animata dai lettori del Circolo Bergerac, sarà incentrata su tre grandi romanzi: "Anime baltiche" di Jan Brokken, "L'anno della lepre" di Arto Paasilinna e "Luce d'estate, ed è subito notte" di Jón Kalman Stefánsson.

Iperborea è stata fondata da Emilia Lodigiani nel 1987 con il preciso obiettivo di far conoscere la letteratura dell'area nord-europea in Italia. Primi a esplorarla in maniera sistematica, si è potuto farlo con vasta libertà di scelta e una produzione di altissima qualità, che spazia dai classici e premi Nobel, inediti o riproposti in nuove traduzioni, alle voci di punta della narrativa contemporanea.

Oltre ai paesi scandinavi (Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia), Iperborea pubblica la narrativa dell'area nederlandese, estone, islandese (incluse le antiche saghe medioevali) e dal 1998 una collana di saggi letterari per offrire al lettore spunti di approfondimento. Nel 2010 abbiamo lanciato una nuova collana di gialli, Ombre, alla base della quale rimangono le scelte che ci caratterizzano da sempre: l’attenzione alla scrittura, ai temi etici, sociali e politici del nostro tempo.
Agli autori di maggior successo, Arto Paasilinna, 120mila copie superate con L'anno della lepre, Björn Larsson, 100mila copie con La vera storia del Pirata Long John Silver, si affiancano i nomi più noti della letteratura nordeuropea. L'appuntamento si inserisce nel cartellone di manifestazioni per Sant Jordi a l´Alguer.
12:00
Promosso dal Gruppo di Educazione alla Lettura dell´ IC1 Alghero che unisce la scoperta del territorio con il piacere della lettura, creando ponti tra scuola e vita quotidiana
14:09
Mercoledì 21 maggio 2025, a Sassari, presso la Sala Conferenze Fondazione di Sardegna, Via Carlo Alberto 7, alle ore 17 – Una delle voci più originali della filosofia pop italiana arriva a Sassari per parlare di potere, immaginari globali e crisi dell’Occidente. Lucrezia Ercoli, filosofa, saggista e direttrice artistica del festival Popsophia, sarà ospite della Scuola di politica delle ACLI “Domucratica”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)