Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Alghero ancora senza Terapia intensiva»
Red 24 aprile 2017
«Alghero ancora senza Terapia intensiva»
Locali e attrezzature pronte presso l’ospedale civile di Alghero per ospitare il nuovo reparto di Terapia intensiva cardiologica ed endoscopia ma i servizi non partono: la denuncia è del vice capogruppo d Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde
«Alghero ancora senza Terapia intensiva»

ALGHERO - Locali e attrezzature pronte presso l’ospedale civile di Alghero per ospitare il nuovo reparto di Terapia intensiva cardiologica ed endoscopia ma i servizi non partono. La denuncia è del vice capogruppo d Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde: «sono stati spesi 1,2 milioni di euro per dotare l’ospedale di Alghero del reparto di Terapia intensiva cardiologica ed altre risorse sono state investite per il nuovo ambulatorio di endoscopia e per adeguare gli spazi che ospitano le unità di Medicina, Ostetricia, Chirurgia ed il laboratorio analisi. Ad oggi però il servizio di terapia intensiva non è ancora partito ed endoscopia, così come il laboratorio analisi, continuano ad essere allocali in locali e spazi non adeguati ed in condizioni disagiate per gli utenti ed i lavoratori».

«Al di là dell’evidente importanza per i pazienti – precisa l’ex sindaco di Alghero – l’attivazione di terapia intensiva, inserita all’interno della Rete delle urgenze Cardiovascolari/Infarto, è fondamentale per il meritato riconoscimento al presidio ospedaliero di Alghero-Ozieri della classificazione di 1° livello. Un traguardo raggiunto da realtà molto più piccole di Alghero. Resta, infatti, ancora da chiarire – attacca il consigliere regionale algherese – per quali ragioni per realtà sanitarie come quelle di San Gavino Monreale e del Sulcis-Iglesiente si continua a prevedere l’inquadramento di 1° livello nonostante la vicinanza a Cagliari e, soprattutto, possiedano un bacino di utenza inferiore a quello di Alghero e Ozieri».

«Realtà sanitarie alle quali per questi motivi la Regione Sardegna assicura risorse e la presenza di tutte le discipline e specialità previste dalla classificazione. Per Alghero, al contrario, si continuano ad assumere decisioni tese a ridimensionare e demolire pesantemente comprovate eccellenze che servono efficientemente ed efficacemente un bacino di utenza molto ampio - incalza l'esponente azzurro -. Fra le quali quella relativa alla retrocessione del Centro Trasfusionale di Alghero a semplice emoteca nonostante le donazioni di sangue siano cresciute del 300% e sia aumentata la produzione di plasma per emoderivati. Nonostante le riserve di prodotti ematici garantiscano non solo l’autosufficienza del nosocomio algherese ma forniscano sostegno anche ad altre strutture sanitarie della Sardegna».

«Una decisione che pare ispirata poco o niente a logiche e criteri che hanno a che vedere con la salute ed il benessere dei cittadini. Ciò porterà ad una riduzione dei flussi donatori e dei quantitativi di sangue raccolti e la migrazione di pazienti verso strutture ospedalieri di altre regioni, costringendo la Regione Sardegna a spendere di più per acquistare sangue da altre regioni. Criticità – conclude Tedde – che sono oggetto di un’interrogazione presentata oggi a Cagliari da me e dal Gruppo di Forza Italia sulle quali il Presidente Pigliaru e l’Assessore Arru dovranno pronunciarsi».
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati
18/8/2025
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)