Red
9 maggio 2017
Pagamenti agricoli: 5mln per le aziende isolane
In arrivo 5,2milioni di euro per le aziende sulla spesa. La Sardegna è la quarta regione più virtuosa d´Italia. Le risorse, con il mandato di pagamento già inviato alla Banca d’Italia, coprono 1062 domande

CAGLIARI - Con la firma di un nuovo decreto, l’Agenzia nazionale per le erogazioni in Agricoltura ha mandato in pagamento per agricoltori e pastori sardi 5.181.228euro. Le risorse, con il mandato di pagamento già inviato alla Banca d’Italia, coprono 1062 domande. La fetta più importante, 2.742.704euro, è destinata agli interventi sulla Difesa del suolo (Misura 10.1 del Programma di sviluppo rurale), mentre 1.011.751euro vanno a coprire i pagamenti sul mantenimento di pratiche e metodi di produzione biologica (Misura 11.2). Se sugli investimenti (Misura 4.1 e 4.2) vengono erogati 519.368euro, al benessere degli animali (Misura 14) vengono destinati 430.868euro. I fondi rimanenti sono ripartiti su altre 11 Misure e sottomisure del Psr.
Dal primo gennaio 2017 ad oggi, sono stati mandati in pagamento, per il comparto agricolo isolano, 65.446.998euro. Dall’inizio della nuova programmazione del Psr (1 gennaio 2016), su 1.308.406.000euro di dotazione totale per il periodo 2014-2020, sono stati già spesi 200.015.639euro (il 15,29percento dell’ammontare generale), che hanno dato risposta a 58.516 domande. Questo dato permette alla Sardegna di essere al quarto posto fra le Regioni più virtuose in termini di pagamenti agricoli, dopo le Province autonome di Bolzano e Trento e la Regione Veneto. I fondi del Psr sono coperti per il 48percento dall’Unione europea, il 36,4percento dallo Stato ed il 15,6percento dalla Regione autonoma della Sardegna.
«L’arrivo di tali risorse è molto importante per i nostri imprenditori agricoli, soprattutto adesso che devono affrontare criticità come il maltempo, la siccità e il calo del prezzo del latte ovino. Ecco perché nelle interlocuzioni con Roma, non perdiamo mai l’occasione per sollecitare il Ministero e Agea affinché i pagamenti giungano nel tempo più celere possibile». Così l’assessore regionale dell’Agricoltura Pier Luigi Caria, nel commentare la notizia sul via libera ai finanziamenti.
Nella foto: l'assessore regionale Pier Luigi Caria
|