Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Darsena servizi: entro l´anno secondo step delle bonifiche
Mariangela Pala 10 maggio 2017
Darsena servizi: entro l´anno secondo step delle bonifiche
Un incontro tecnico con i principali soggetti interessati per predisporre una nuova ordinanza che autorizzi il secondo step degli interventi per la bonifica e la messa in sicurezza della Dasena servizi
Darsena servizi: entro l´anno secondo step delle bonifiche

PORTO TORRES - Un incontro tecnico con i principali soggetti interessati per predisporre una nuova ordinanza che autorizzi il secondo step degli interventi per la bonifica e la messa in sicurezza della Dasena servizi.
Lo ha deciso il sindaco Sean Wheeler stamani in seguito all’incontro che si è svolto in Comune con i rappresentanti di Syndial autorizzata ad effettuare le bonifiche. Il primo cittadino convocherà un incontro tecnico aperto a Syndial, Autorità Portuale, Capitaneria di porto e conseguentemente agli operatori presenti nell'area della Darsena Servizi del porto industriale.

La riunione sarà propedeutica alla predisposizione dell'ordinanza d'interdizione. Intanto l’azienda ha comunicato all'amministrazione comunale che entro sei mesi saranno completate le procedure per l'avvio della seconda fase del piano di risanamento ambientale. «Nelle scorse settimane ci siamo confrontati con Asl e Spresal. Oggi assieme ai nostri tecnici e all'Assessora all'Ambiente, Cristina Biancu, abbiamo incontrato i referenti di Syndial, i quali ci hanno comunicato i tempi per l'avvio della seconda fase dei lavori di risanamento ambientale, stimati in sei mesi», sottolinea il Sindaco Sean Wheeler.

«È indispensabile avere un quadro ben chiaro della situazione prima di predisporre un nuovo atto d'interdizione, per questo convocherò una riunione aperta agli enti che devono rilasciare le autorizzazioni e conseguentemente anche agli operatori. Il confronto intende essere costruttivo – prosegue il sindaco – al fine di trovare soluzioni che consentano sia alle imprese di proseguire con le proprie attività, sia all'azienda di realizzare le opere di risanamento della darsena, che la comunità attende da tempo». Il Piano d’azione, che come annunciato da Syndial, sarà avviato entro la fine dell'anno, consta di diverse operazioni.

E' previsto il confinamento idraulico dell'acquifero calcarenitico sul fondale della Darsena, mediante livellamento ed impermeabilizzazione; l’isolamento dello specchio acqueo della Darsena mediante impermeabilizzazione definitiva delle pareti costituenti le banchine della stessa; il confinamento idraulico delle acque di impregnazione presenti nei materiali di riporto del piazzale della Darsena e della porzione superiore deIl'acquifero calcarenitico, mediante la realizzazione di una barriera fisica; l’installazione di un sistema di emungimento delle acque di impregnazione dei riporti e della falda calcarenitica.
12:01
I lavori in questi giorni stanno interessando le zone di Mamuntanas, Punta Moro, di Guardia Grande e la strada vicinale Funtana Muras. Degrado nell´area ex cotonificio dove sono iniziate le pulizie e la disinfestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)