Sara Alivesi
14 maggio 2017
Urban Design: master in Architettura
aperti i termini al Master Universitario Internazionale di II livello in Environmental Urban Design, organizzato dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica di Alghero

ALGHERO - Sono aperti i termini al Master Universitario Internazionale di II livello in Environmental Urban Design, organizzato dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università di Sassari in collaborazione con la Anhalt University of Applied Sciences. Le iscrizioni online scadono il 15 maggio alle 12.00.
Il Master ha lo scopo di costruire competenze nel campo della progettazione sostenibile dell'architettura, della città dell’ambiente e del paesaggio. L’obiettivo del Master è quello di elevare la competitività di figure professionali nel campo della progettazione sostenibile che consenta ai corsisti di acquisire un alto profilo che assicura la diffusione di conoscenze e metodi operativi di progetto dello spazio urbano che apra nuove prospettive di lavoro in Italia e in ambito europeo.
Il Master si terrà per la prima metà in Sardegna con visiting professor stranieri (in particolare un laboratorio di progettazione sarà tenuto da Sander Laudy e un corso sulla sostenibilità da Alex Ivancic, l’autore del libro Energyscapes) e per la seconda metà a Dessau, vicino a Berlino, presso il Dessau Institute of Architecture (la caffetteria della Scuola è al piano terra dell’edificio del Bauhaus) sotto la direzione del Prof. Alfred Jacoby.
IL DIA è una delle scuole internazionali più attive con contatti e attività che si estendono agli Stati Uniti, l’Europa orientale e l’Asia. Il Master avrà la durata di un anno, da fine maggio 2017 fino a fine maggio 2018 e sarà incentrato sul tema della progettazione sostenibile. Secondo le linee guida del 2017 per l’aggiornamento professionale i Master universitari permettono il conseguimento di 20 CFP/anno di corso. L’Inps mette 10 borse di studio che coprono l’intera tassa d’iscrizione a disposizione dei figli e degli orfani dei dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione.
|