Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › Porto Torres: recupero in mare nella giornata sulla sicurezza
Mariangela Pala 24 maggio 2017
Porto Torres: recupero in mare nella giornata sulla sicurezza
Una giornata sulla sicurezza della navigazione nell’ambito della fase preparatoria dell’operazione Mare Sicuro 2017, volta a diffondere l’educazione marinara e la cultura del mare frutto della sinergia tra la Capitaneria di Porto – Guardia costiera e la Lega Navale Italiana sezione Golfo dell’Asinara
Porto Torres: recupero in mare nella giornata sulla sicurezza

PORTO TORRES - Una giornata sulla sicurezza della navigazione nell’ambito della fase preparatoria dell’operazione Mare Sicuro 2017, volta a diffondere l’educazione marinara e la cultura del mare frutto della sinergia tra la Capitaneria di Porto – Guardia costiera e la Lega Navale Italiana sezione Golfo dell’Asinara. Questa mattina lungo la banchina della Dogana Segni in occasione della “Giornata nazionale della sicurezza in mare” si è tenuta dalle 10.30 alle 12.30 l’iniziativa che mira a sensibilizzare gli utenti del mare sullo svolgimento in sicurezza della navigazione per la prevenzione degli incidenti e la corretta fruizione del mare.

Nel corso della mattinata sono state effettuate dimostrazioni e prove tecniche di recuperi in mare e di primo soccorso, test di salvataggio in mare a nuoto che hanno visto protagonisti due motovedette della Guardia costiera che hanno simulato in collaborazione con il Cala d’Oliva Diving Center di Alessandro Masala un intervento di salvataggio su un sub in difficoltà. A terra, a fianco del presidente della Lega navale Nando Scano, c’erano oltre ai Carabinieri, i vigili del fuoco e l’Avis, una nutrita rappresentanza del personale della Capitaneria di porto con il comandante, capitano di fregata Paolo Bianca.

Le esercitazioni sono seguite con il lancio della zattera autogonfiabile per il recupero uomo a mare da parte di marinai e vigili del fuoco, per finire con il lancio della boetta fumogena, dei razzi di segnalazione e fuochi a mano fino all’ illustrazione a terra delle dotazioni di sicurezza. La Lni ha invece spiegato l’uso corretto del Vhf, mentre i vigili del fuoco si sono soffermati sulle norme di comportamento in caso di incendio, infine la Capitaneria ha illustrato le regole da rispettare per vivere serenamente il rapporto con il mare.
22/5/2025
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
21/5/2025
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)