Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaManifestazioni › La Sardegna in marcia
Red 29 maggio 2017
La Sardegna in marcia
«Ci rivolgiamo a tutti i sardi che vogliono gettare ponti verso l´Europa e dialogare con il mondo. Basta politici seduti su muretti a secco», dichiara il coordinatore regionale dei centristi per l´Europa Federico Ibba
La Sardegna in marcia

CAGLIARI - Partirà oggi (lunedì), alle ore 16.30, nella sala congressi del THotel di Cagliari, “La Sardegna in Marcia”. Sarà un convegno a più voci, annuncia Federico Ibba, coordinatore regionale dei centristi per l'Europa, con ospiti del mondo dell'impresa della politica e del management nazionale.

Tra le testimonianze, quella di Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Esteri, attualmente impegnato a tutela degli italoamericani coinvolti nella crisi democratica del Venezuela. Casini, oltre che di “Sardegna nel contesto euromediterraneo”, parlerà della posizione politica del movimento Centristi per l'Europa attualmente al governo con il ministro dell'Ambiente. Tra i giovani manager, ci sarà il 28ene Gianluca Usai, manager di una prestigiosa cantina del Gavi, in Piemonte, e consigliere comunale di Sestu, che parlerà di “Sardegna: un continente del vino”. Un altro giovane, Roberto Massa, partner della The Net Value, incubatore certificato startup innovative-Cagliari, parlerà de “La Sardegna e l'innovazione: la fabbrica del cambiamento”. Spazio alla grande industria con Francesco Marini, presidente della Sarlux-Saras, che parlerà di “Industria 4.0” ed all'impresa con Alberto Scanu, presidente Confindustria.

Non mancheranno gli interventi politici come quello di Davide Galantuomo, già sindaco di Quartu ed attualmente consigliere metropolitano, interverrà su “La città metropolitana come opportunità di sviluppo per la Sardegna”. I lavori saranno aperti da Ibba, consigliere comunale di Cagliari, che dichiara: «Questo primo appuntamento vorrei che fosse un nostro piccolo contributo ad aggregare persone che vogliono una Sardegna che getta ponti verso l'Europa, che promuove se stessa, i suoi prodotti, la sua bellezza unica nel contesto mondiale. Questa sarà la linea guida per le alleanze alle prossime elezioni regionali, lontani da schieramenti velleitaristici che invece di gettare ponti verso il mondo, amano crogiolarsi seduti sui muretti a secco. Il nostro stesso movimento nasce e si sviluppa in Sardegna come una startup, puntando molto sulla comunicazione delle idee e dei progetti ed utilizzando i social come mezzo per raggiungere quotidianamente le persone. Non nascondo che la Sardegna in marcia è ispirata al giovane presidente a francese, Emanuel Macron, che col suo partito En Marche ha conquistato i francesi e tanti europei sconfiggendo i populisti sia elettoralmente che nelle idee».

Nella foto: Federico Ibba
8:18
Durante la mattinata verrà allestito un percorso didattico per la dimostrazione e uno stand verrà per la preparazione dei prodotti alimentari derivati dalla lavorazione del latte. Parteciperanno alcune classi delle scuole cittadine
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)