Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaScuola › Giovanissimi all’Ufficio circondariale marittimo di Alghero
Red 31 maggio 2017
Giovanissimi all’Ufficio circondariale marittimo di Alghero
Nelle mattinate del 19, 24, 25 e 26 maggio, nell’ambito del progetto “Siamo tutti sulla stessa barca 2017”, un gruppo di 186 bambini, accompagnati da dodici insegnanti e dal personale della Lega navale italiana, hanno visitato la Sala operativa e le motovedette, ormeggiate in Banchina dogana, dell’Ufficio circondariale marittimo-Guardia costiera di Alghero
Giovanissimi all’Ufficio circondariale marittimo di Alghero

ALGHERO - Nelle mattinate del 19, 24, 25 e 26 maggio, nell’ambito del progetto “Siamo tutti sulla stessa barca 2017”, un gruppo di 186 bambini, accompagnati da dodici insegnanti e dal personale della Lega navale italiana, hanno visitato la Sala operativa e le motovedette, ormeggiate in Banchina dogana, dell’Ufficio circondariale marittimo-Guardia costiera di Alghero. Gli alunni di tre classi primarie dell’Istituto comprensivo n.3 (La Cunetta ed Argillera) e sei classi primarie dell’Istituto comprensivo n.1 (Sacro Cuore, San Giovanni Lido, Fertilia ed Asfodelo 1) sono stati divisi in gruppi e hanno ascoltato con attenzione e curiosità le spiegazioni dei militari sui compiti principali della Guardia costiera.

I bambini sono saliti anche a bordo delle motovedette ormeggiate in banchina, ma pronte a muovere per ogni emergenza anche attraverso il numero blu 1530. Scopo della visita è stato quello di diffondere la cultura del mare e consolidare in maniera pratica il lavoro didattico svolto sui banchi di scuola. I bambini hanno potuto conoscere meglio l’organizzazione della Guardia costiera, un Ente istituzionale che quotidianamente è impegnato proprio su questi fronti a salvaguardia della vita umana in mare ed a protezione dell’ambiente marino e delle sue preziose risorse.

Il progetto Siamo tutti sulla stessa barca 2017, avviato il 28 aprile nella sede della Lega navale di Alghero, è stata un’occasione di confronto, molto partecipata da un folto numero di utenti del mare, dove il tenente di Vascello Paola Piroddi, comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Alghero, ha trattato il tema della Sicurezza della navigazione e delle attività rivolte al salvataggio delle vite umane in mare. Incontro conclusosi con l’intervento di Antonio Dessanti, che ha esposto e trattato l’argomento delle procedure per l’assistenza medica in mare in situazioni di emergenza.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)