Red
31 maggio 2017
Forestas: confronto Regione-sindacati
Prosegue il confronto tra la Giunta regionale ed i rappresentanti di categoria e territoriali di Cgil, Cisl ed Uil sul contratto bloccato dal 2010

CAGLIARI - Prosegue il confronto tra la Giunta regionale ed i rappresentanti di categoria e territoriali di Cgil, Cisl ed Uil sul contratto bloccato dal 2010. L'Esecutivo, con gli assessori dell'Ambiente Donatella Spano ed al Personale Filippo Spanu, ha riferito che va avanti, in modo continuativo, il dialogo con il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri e, tramite lo stesso Dipartimento, con la Ragioneria dello Stato.
Dal Governo si attende, a breve, la conferma formale e definitiva della validità del contratto privatistico per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria, sottoscritto nel 2010. Con l’atto formale di conferma, l’Esecutivo nazionale dovrà indicare (hanno spiegato gli assessori) la sua posizione ufficiale sulle possibili modalità di applicazione della parte economica del contratto che, come per tutti i lavoratori del settore pubblico, potrà avere effetti per il periodo successivo alla sentenza della Corte costituzionale che, nel 2015, ha stabilito l’illegittimità del blocco contrattuale.
Gli esponenti della Giunta hanno ribadito la necessità che i dipendenti dell'Agenzia Forestas non siano discriminati rispetto agli altri lavoratori del sistema Regione e che non subiscano danni o svantaggi di natura economica. Gli assessori hanno infine rimarcato che, come prevede la legge istitutiva dell’Agenzia, l’unico contratto applicabile per i lavoratori è quello privatistico per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria. Nei prossimi giorni, è in programma un nuovo incontro tra la Giunta ed i rappresentanti di Cgil, Cisl ed Uil.
|