Mariangela Pala
5 giugno 2017
Intragnas dona ai sindaci Lu bizzoni di caxiu
Questa mattina durante l’omelia officiata dall’arcivescovo padre Paolo Atzei il gruppo folk ha consegnato ai sindaci un “bizzoni di caxiu”, una figura di cavallo che porta sulla groppa un uomo e una donna, vestiti con gli abiti tipici della tradizione sarda, il tutto realizzato con formaggio di pasta filante.

PORTO TORRES - Dodici creazioni quest’anno, simbolo della tradizione sarda che si ripete grazie al lavoro dell’associazione culturale Intragnas. Questa mattina durante l’omelia officiata dall’arcivescovo padre Paolo Atzei il gruppo folk ha consegnato ai sindaci un “bizzoni di caxiu”, una figura di cavallo che porta sulla groppa un uomo e una donna, vestiti con gli abiti tipici della tradizione sarda, il tutto realizzato con formaggio di pasta filante.
Un modo per riscoprire gli usi popolari di Porto Torres attraverso la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale e identitario della città. E’ questo il contributo che Nando Nocco insieme al gruppo di lavoro dell’associazione Intragnas hanno voluto dare alla Festha Manna, riproponendo un’ antica tradizione turritana: "lu Bizzoni di Caxiu”.
Una tradizione andata persa nel tempo e che Nando Nocco ha voluto far rivivere nel 2007 grazie allo studioso turritano Maurizio Melis, che gli fece leggere alcuni passi del libro di Enrico Costa nel quale si parlava dell’ antica festa di San Gavino e delle sue tradizioni, come appunto quella di lu “Bizzoni di Caxiu”. Nocco scoprì, dopo un’ attenta ricerca, che l'ultima persona a realizzare questi manufatti fu proprio la sua prozia Giuannicca Nocco, abitante a Santu Bainzu.
|