Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Muore Franco Sieni, il ricordo di Nicola Sanna
Red 6 giugno 2017
Muore Franco Sieni, il ricordo di Nicola Sanna
L´ideatore del trofeo internazionale “Guido Sieni” è scomparso questa sera. Per venticinque anni, l´evento appassionò grandi e piccoli atleti e fece conoscere Sassari e la Sardegna nel mondo
Muore Franco Sieni, il ricordo di Nicola Sanna

SASSARI - «Si tratta di una figura eccezionale che, con il suo estro, la sua inventiva e la grande passione, il grande amore per il figlio Guido, diede vita a un evento che per tanti anni è stato la vetrina nazionale e internazionale per la città di Sassari». Così, il sindaco di Sassari Nicola Sanna, stingendosi alla famiglia Sieni, ricorda la figura di Franco Sieni scomparso questa sera (martedì) dopo una breve malattia. «Tutti ricordiamo il trofeo internazionale “Guido Sieni”, un evento che – riprende Sanna – aveva fatto appassionare piccoli e grandi atleti. In tanti, in tutte le venticinque edizioni di quel grande evento, si ritrovavano sugli spalti del palazzetto per ammirare i forti judoka che provenivano da ogni parte del mondo.

«Per la famiglia Sieni, e per i suoi collaboratori, era un grande sforzo organizzativo premiato dal successo che il pubblico, e gli stessi atleti, attribuivano alla manifestazione. Fu lui uno dei pionieri e organizzatori dei grandi eventi sportivi in città». E che quell'evento ideato da Franco Sieni fosse più di una gara sportiva lo ricorda il libro “Un sogno realizzato”, pubblicato nel 1997, che descrive il trofeo come un evento che “è promozione sportiva, spirito di fratellanza, simbolo di amicizia duratura tra popoli, ma anche segno di coesione interna, che coinvolge tutta la città, dalle autorità agli spettatori, alle istituzioni culturali”.

«Ci piace ricordare ancora le parole di Franco Sieni che, riportate tra le pagine di quel libro curato da Pierluigi Dessy e Vincenzo Corrias – aggiunge il primo cittadino – elogiano la città e guardano al futuro di giovani. Così infatti diceva che, grazie al trofeo internazionale, “Sassari e la Sardegna sono ora un esempio nel mondo, divenuti sinonimi di judo, ospitalità, gente e natura incantevoli. Il Trofeo deve continuare. Crescano quindi i mini judoka: ci sarà un trofeo Guido Sieni anche per loro e mio figlio vivrà ancora nella mente di tutti”. «Una eredità questa che, raccolta dal Centro sportivo Guido Sieni, ci auguriamo continui a dare i suoi frutti, come abbiamo avuto occasione di vedere in questi ultimi anni», conclude Nicola Sanna. I funerali si svolgeranno giovedì 8 giugno, alle ore 16, nella parrocchia di Mater Ecclesiae.

Nella foto: Nicola Sanna e Franco Sieni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)