Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaUniversità › Fuorisede: tavolo Università-Comune
Red 29 giugno 2017
Fuorisede: tavolo Università-Comune
Università e Comune di Cagliari insieme per la residenzialità degli studenti fuorisede: un tavolo di confronto sempre aperto incaricato di formulare concrete proposte operative
Fuorisede: tavolo Università-Comune

CAGLIARI – Ieri pomeriggio (mercoledì), il rettore dell'Università degli studi di Cagliari Maria Del Zompo, il prorettore vicario Francesco Mola, il direttore generale Aldo Urru, il direttore del Dicaar Antonello Sanna ed i rappresentanti degli studenti negli organi centrali Giuseppe Esposito, Carlo Sanna, Francesco Stochino e Roberto Vacca hanno dialogato a lungo con il sindaco di Cagliari Massimo Zedda sui temi della residenzialità in città. Si tratta di un tema molto sentito, che tocca da vicino le migliaia di studenti che da tutta la Sardegna scelgono di abitare in città per frequentare l’Ateneo.

«Vogliamo costruire un progetto condiviso di ampio respiro per individuare subito soluzioni operative – ha detto in apertura il magnifico – Pensiamo ad agevolazioni concesse dal Comune per chi affitta un appartamento a studenti fuorisede o all’utilizzo di immobili di proprietà pubblica per creare una residenzialità diffusa in città. Ma non sottovalutiamo nemmeno la stipula di accordi specifici con i privati o gli enti che ci stiano a ragionare sulla preziosa presenza degli studenti universitari a Cagliari».

Disco verde da parte del primo cittadino, che ha partecipato al confronto prospettando quanto già realizzato dal Comune di Cagliari e concordando su alcune delle proposte avanzate. Dopo due ore di serrato dialogo in Sala Consiglio, si è convenuto di costituire un tavolo permanente incaricato di avanzare proposte immediatamente operative per dare risposte concrete ad un problema urgente, la cui soluzione non è più rinviabile.

Nella foto: un momento dell'incontro
12:16
L’Università di Sassari ammette: la manutenzione è sua competenza. Ma chiede giorno dal Comune di Alghero – con un atto formale del 2017 – di intervenire per tamponare una situazione che loro stessi definiscono critica, elencando una lunga serie di problemi strutturali. La nota del Psd´Az
13/5/2025
«Il Dipartimento di Architettura, riconosciuto in tutta Italia, ma ignorato dalla Regione e abbandonato dalla politica locale. La sinistra algherese, che dovrebbe difenderlo, preferisce fare da spettatrice. E questo è imperdonabile»
14/5/2025
Valorizzare appieno la presenza del Dadu, con l’opportunità di ospitare nuovi corsi di laurea, passando per gli aspetti delle manutenzioni, elemento segnalato dal consigliere comunale Christian Mulas, sono questi i temi che affronterà il sindaco nell’incontro dei prossimi giorni con il Rettore Gavino Mariotti
14/5/2025
L´appello Comune e Regione di Fratelli d´Italia e Lega per il Dipartimento con sede ad Alghero: l’Università rappresenta per Alghero una risorsa straordinaria che non può e non deve essere monetizzata in nome di meri calcoli legati alla ristrutturazione degli immobili
12/5/2025
Valorizzazione delle strutture e rispetto degli impegni: interrogazione consiliare urgente a firma del consigliere comunale dei Quattro Mori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)