Red
29 giugno 2017
Fuorisede: tavolo Università-Comune
Università e Comune di Cagliari insieme per la residenzialità degli studenti fuorisede: un tavolo di confronto sempre aperto incaricato di formulare concrete proposte operative

CAGLIARI – Ieri pomeriggio (mercoledì), il rettore dell'Università degli studi di Cagliari Maria Del Zompo, il prorettore vicario Francesco Mola, il direttore generale Aldo Urru, il direttore del Dicaar Antonello Sanna ed i rappresentanti degli studenti negli organi centrali Giuseppe Esposito, Carlo Sanna, Francesco Stochino e Roberto Vacca hanno dialogato a lungo con il sindaco di Cagliari Massimo Zedda sui temi della residenzialità in città. Si tratta di un tema molto sentito, che tocca da vicino le migliaia di studenti che da tutta la Sardegna scelgono di abitare in città per frequentare l’Ateneo.
«Vogliamo costruire un progetto condiviso di ampio respiro per individuare subito soluzioni operative – ha detto in apertura il magnifico – Pensiamo ad agevolazioni concesse dal Comune per chi affitta un appartamento a studenti fuorisede o all’utilizzo di immobili di proprietà pubblica per creare una residenzialità diffusa in città. Ma non sottovalutiamo nemmeno la stipula di accordi specifici con i privati o gli enti che ci stiano a ragionare sulla preziosa presenza degli studenti universitari a Cagliari».
Disco verde da parte del primo cittadino, che ha partecipato al confronto prospettando quanto già realizzato dal Comune di Cagliari e concordando su alcune delle proposte avanzate. Dopo due ore di serrato dialogo in Sala Consiglio, si è convenuto di costituire un tavolo permanente incaricato di avanzare proposte immediatamente operative per dare risposte concrete ad un problema urgente, la cui soluzione non è più rinviabile.
Nella foto: un momento dell'incontro
|