Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Ospedali, palla ai Consiglieri. Primo livello: richiesta ufficiale
Red 3 luglio 2017
Ospedali, palla ai Consiglieri
Primo livello: richiesta ufficiale
Il nord-ovest della Sardegna merita un presidio di Primo livello. I 23 Sindaci del Distretto socio-sanitario di Alghero inviano le modifiche a Cagliari. Martedì il primo passaggio in Commissione Sanità
Ospedali, <i>palla</i> ai Consiglieri. <i>Primo</i> livello: richiesta ufficiale

ALGHERO - Tempo scaduto. La palla sul futuro della Sanità da martedì passa ufficialmente dalle mani dell'assessore Arru (Pd) a quelle dei Consiglieri regionali, che dovranno dare il via libera definitivo, prima in Commissione poi in Aula, alla legge sul riordino ospedaliero nell'isola. Con la speranza che, sul presidio Alghero-Ozieri, vengano corrette alcune gravi ed evidenti incongruenze che rischiano di arretrare il già precario livello di assistenza nel territorio.

Nella rimodulazione geografica degli ospedali in Sardegna prevedere il Presidio Ospedaliero di Primo livello di Alghero-Ozieri, in sostituzione del "Nodo della rete ospedaliera regionale", con la contestuale istituzione della Rianimazione. E' quanto prevede il principale emendamento sostitutivo formulato dai Sindaci dei ventitré Comuni del Distretto socio-sanitario di Alghero e inoltrato a Cagliari all'attenzione della competente Commissione Sanità del Consiglio Regionale, in attesa della discussione sulla delibera di giunta regionale 6/15, che ridefinisce la rete ospedaliera della Regione Autonoma della Sardegna per i prossimi anni.

Il documento, firmato dai Primi cittadini di Alghero, Banari, Bessude, Bonnannaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Ittiri, Mara, Monteleone Rocca Doria, Olmedo, Padria, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba, Uri e Villanova Monteleone, tende a correggere anche in Servizio immunotrasfusionale la prevista Emoteca e ridefinisce la Lungodegenza nei presidi territoriali collegati (Ittiri e Thiesi). Tra gli obbiettivi del riordino, infine, contempla la ridefinizione complessiva dell'offerta ospedaliera nella città di Alghero, col finanziamento per la realizzazione del nuovo Ospedale, così come inserito nel Piano Sanitario Regionale vigente.

La proposta di modifica, ampiamente dibattuta nelle scorse settimane in occasione di diversi incontri del Distretto col Direttore generale dell'Asl unica della Sardegna Fulvio Moirano, e alla presenza dei Consiglieri regionali del territorio, ricalca la proposta unitaria avanzata dai 66 Sindaci della Provincia di Sassari e dalle Commissioni Sanità dei centri maggiori, «con l'unico obbiettivo di garantire il diritto alle cure mediche e sanitarie di qualità ad un ampio territorio altrimenti penalizzato» si legge nella nota.

Nella foto: l'assessore regionale alla Sanità, Luigi Arru
19:32
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
17:26
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
12/5/2025
«È in gioco la salute dei cittadini e la dignità di tanti professionisti. La Lega continuerà a battersi affinché Alghero non venga ancora una volta penalizzata» dicono dalla Lega Laura Giorico, responsabile delle politiche sulla disabilità, Gabriella Fadda e Salvatore Carta
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale
12/5/2025
Al di la delle promesse la situazione del pronto soccorso di Alghero resta ancora critica. Oltre i rischi concreti legati alla riduzione del servizio giornaliero, ad oggi il vero problema è rappresentato dalle tempistiche che intercorrono dal triage al momento della visita medica vera e propria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)