Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaPolitica › «I sassaresi ostaggio dei partiti»
Red 4 luglio 2017
«I sassaresi ostaggio dei partiti»
Presa di posizione di Desirè Manca, Maurilio Murru e Marco Boscani, portavoce in Consiglio comunale di Sassari del Movimento Cinque Stelle, sulla situazione «in cui versano la città di Sassari e i cittadini sassaresi, ostaggi delle beghe politiche che paralizzano l´attività di Palazzo Ducale». Il caso esplode ora a livello nazionale, ripreso e pubblicato sul sito di Beppe Grillo
«I sassaresi ostaggio dei partiti»

SASSARI - Sassari diventa un caso nazionale. “A Sassari i cittadini ostaggio dei partiti”: così titola il sito di Beppe Grillo rispetto alla situazione che, attualmente, caratterizza il presente sassarese. Il caso, ormai conclamato e più volte portato all’attenzione mediatica e locale dai portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle Desirè Manca, Maurilio Murru e Marco Boscani, esplode ed approda alla platea nazionale: «un caso senza precedenti e al momento senza soluzione, dato che il sindaco Nicola Sanna non sembra essere intenzionato ad abbandonare la poltrona e mandare tutti a casa», dichiarano.

Sul sito pentastellato, il “curioso” caso di Sassari (così viene definito) è spiegato grazie alle informazioni fornite dai tre portavoce locali, utile a ricostruire un percorso «nato male e destinato a finire peggio, se la politica non si farà da parte per lasciare spazio all’interesse dei cittadini»: «Nel 2014, il Partito Democratico vince con una coalizione di dodici liste superando il 60percento delle preferenze. Nonostante una maggioranza bulgara in Consiglio, data da venticinque consiglieri su trentaquattro totali, il sindaco Nicola Sanna non riesce a tutt’oggi ad amministrare, tanto che sono frequenti le dimissioni degli assessori e, in tre anni, già due volte è stata azzerata l'intera Giunta».

«Brutta cartolina quella recapitata da Sassari all’Italia della politica, esempio di gestione impossibile dovuto alle lotte interne di un partito incapace di mettere a frutto, operativamente, il vantaggio della maggioranza»: La città è completamente ostaggio delle logiche di partito - si legge «ancora sul sito di Grillo - Nel mentre il Movimento Cinque Stelle ha promosso una mozione di sfiducia al sindaco che avrebbe consentito nuove elezioni già lo scorso 11 giugno, mozione che nonostante ripetute le crisi non ha raggiunto il numero di firme utile a rimandare tutti a casa. L'attività Amministrativa è bloccata da settimane, tanto che il Consiglio comunale riprenderà i lavori in data da destinarsi».

In tutto questo, «come da troppo tempo a questa parte, a subire il giogo del governante sono i cittadini sassaresi»: «La situazione è drammatica oltre che senza precedenti, e la città vive una crisi interminabile e senza una amministrazione adeguata. Diatribe interne, antipatie, dissapori, litigi e discussioni continue targate Pd lasciano sullo sfondo i problemi di una città in difficoltà e senza risposte. Non possiamo nemmeno immaginare cosa sarebbe successo se una situazione del genere, che perdura da tre anni, si fosse verificata in una amministrazione targata Movimento Cinque Stelle».

Nella foto: Marco Boscani, Desirè Manca e Maurilio Murru
12:55
Cambiano gli assetti in coalizione. Il sardista Mulas, capogruppo di Orizzonte Comune in aula ad Alghero, si rivolge apertamente al primo cittadino all'indomani dei rinnovati assetti politici all'interno della coalizione che dal giugno del 2024 amministra - non senza difficoltà - in Riviera del Corallo
21:14
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio
29/7/2025
Gavino Zirattu, attuale presidente di ANBI Sardegna, è stato nominato vicepresidente nazionale dell’Associazione che rappresenta i 142 Consorzi di Bonifica e Irrigazione presenti in tutte le regioni italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)