Red
8 luglio 2017
Tortolì Comune riciclone
“Trenta volte grazie”: ieri mattina, nelle sale del municipio ogliastrino, la Ditta Formula Ambiente ed Area Riscossioni hanno premiato i propri dipendenti

TORTOLI' - Si è svolta ieri mattina (venerdì), nel municipio di Tortolì, la cerimonia intitolata “30 volte grazie”. Formula Ambiente ed Area riscossioni, aziende che si occupano della raccolta e del trasporto dei rifiuti nel Comune di Tortolì, hanno pubblicamente ringraziato i propri dipendenti per aver contribuito ad ottenere il risultato di “Comune riciclone”. Infatti, il premio è stato consegnato a giugno agli amministratori cittadini nella sede romana di Legambiente e certifica l’alta percentuale di rifiuti correttamente riciclati. Primo Comune in Sardegna sopra i 10mila abitanti per produzione di rifiuti free, ovvero per aver puntato alla riduzione di rifiuto secco non riciclabile attestandosi ben al di sotto degli standard fissati. Oltre che aver ottenuto il 90percento di raccolta differenziata.
Il sindaco Massimo Cannas, presente alla cerimonia insieme agli amministratori, ha sottolineato come questi importanti risultati sono stati il frutto di un mix di fattori, e di un lavoro di squadra svolto in primis dai cittadini, sempre più attenti alla sostenibilità ambientale, e dalla ditta e dai suoi dipendenti, che con impegno e diligenza ogni giorno svolgono questo lavoro. La sfida, che ci si pone dopo questi importanti risultati. è quella di dare concretamente benefici alla comunità riducendo la Tari, che al momento i rapporti contrattuali con la ditta non permette. E di aumentare la percezione di pulizia e decoro del territorio comunale.
«Questo felice risultato di cui siamo davvero orgogliosi – ha dichiarato l’assessore comunale all’Ambiente Walter Cattari – ci spinge ora a guardare verso nuovi obiettivi: iniziare a ridurre il peso economico sui cittadini». «Le nostre lavoratrici e i nostri lavoratori vanno premiati – ha affermato Matteo Brighi, responsabile produzione di Formula Ambiente – perché ogni giorno lavorano sodo con professionalità e cura, e sono il nostro primo contatto con i cittadini. Un piccolo premio, anche in busta paga, per ringraziare chi contribuisce giorno per giorno al conseguimento di questo risultato».
|