Marco Vuchich
26 giugno 2003
Alghero scende in piazza contro la guerra in Iraq
Sabato alle 10 parte la marcia per la pace per dare un segno tangibile che anche gli algheresi, come nelle altre città d´Italia, dicono "NO" ad una guerra sensa senso e che nessuno vuole

Alla marcia per la pace organizzata nella giornata di sabato 15 febbraio è stato dato un titolo molto forte ed evocativo: "Sprigionati!" ovvero liberati dall´angosciante presenza della guerra che incombe e che nessuno vuole.Il comitato cittadino "Insieme per la Pace" ha aderito alla giornata nazionale contro la guerra e sfilerà dalle ore 10 per le vie di Alghero per far sentire i "tamburi di pace contro i rumori della guerra". Gli organizzatori lanciano un appello alla cittadinanza: "Ditelo ad amici, parenti, vicini di casa, - si legge nel volantino distribuito in questi giorni - portate strumenti musicali, coperchi, pentole, tamburi di latta, bidoni, sonagli, campanelli e campanacci". Insomma si cerca di coinvolgere più persone possibile per dare un segnale forte e chiaro che anche Alghero, come il resto delle città italiane, non vogliono che questa guerra senza senso coinvolga vittime innocenti. A chi invece non può partecipare alla manifestazione di piazza si chiede di aderire esponendo alla finestra un lenzuolo bianco come gesto di solidarietà. Questo l´itinerario che seguirà la marcia: Raduno in Piazza della Mercede, Via Nuoro, Via XX Settembre, Via Vittorio Veneto, Via Vittorio Emanuele, sosta presso i Giardini Pubblici, si continua poi per il Porto, Porto Salve, Piazza Civica, Via Carlo Alberto, Piazza Sulis e conclusione nuovamente in Piazza della Mercede.
|