Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportRugby › Rugby, trasferta in Lombardia per il Terra Sarda Alto Gusto Alghero
Marcello Moccia 12 dicembre 2003
Rugby, trasferta in Lombardia per il Terra Sarda Alto Gusto Alghero
Daga e compagni saranno di scena domenica pomeriggio sul campo del
Rugby, trasferta in Lombardia per il Terra Sarda Alto Gusto Alghero

Pronostico chiuso, almeno sulla carta, per il fanalino di coda Botticino,
neopromosso quest´anno, che dopo sei giornata ha appena un punto. Alghero e Botticino sembrano troppo distanti dal punto di vista tecnico, ed inoltre i catalani vogliono riscattare la dura sconfitta di domenica che gli ha fatto anche perdere la testa della classifica. Intanto la società per ovviare ai contemporanei infortuni che hanno messo fuori uso per almeno due mesi Alessandro Pesapane (spalla) e Gonzalo
Fernandez (operato allo zigomo), ha ingaggiato Marco Rivaro, 29 anni genovese, trequarti centro/ala di 177 x 87 kg. Rivaro va ad infoltire un reparto, quello dei trequarti, che domenica scorsa contava appena cinque uomini – ossia quelli che poi sono scesi in campo – nella lista di partenza. Oltre a Fernandez e Alessandro Pesapane è assente l’ala Fabrizio Cadoni infortunatosi nel corso della preparazione atletica di quest’estate. Laureato in giurisprudenza all’Università di Genova, Marco Rivaro vanta quattro presenze con la nazionale italiana allora allenata da Brad
Johnstone. Il debutto avvenne a Roma il 5 febbraio 2000 nella prima partita dell’Italia nel Sei Nazioni contro la Scozia. Giocò 34’ in quella che rimane la prima
delle due vittorie azzurre nella storia del Sei Nazioni. Sempre nell’edizione 2000 scese in campo a Cardiff con il Galles (da titolare) e a Dublino con l’Irlanda.
La sua ultima partita con la maglia dell’Italia risale al 17 febbraio 2001 a
Twickenham con l’Inghilterra.
In totale 142’ in maglia azzurra. E’ stato più volte convocato con la
Nazionale Seven e con la nazionale A e B. Nella sua carriera ha giocato in
Inghilterra con le maglie di London Irish e Cambridge University, e in
Italia con l’Arix Viadana. Marco Rivaro molto probabilmente farà il suo debutto con la casacca dell’
Amatori Alghero già domenica.
Rispetto alla gara persa col Catania, Cassina recupera appieno
Mastroberardino e Paco.
In terza linea si giocano un posto Mori e Ferrero mentre in prima
ballottaggio tra Cerrutti e Condorelli.
Tradizione favorevolissima ai catalani sul campo del Botticino.
Ma la partita clou della settima giornata è Catania-Recco.
Gli isolani vengono dalla brillante e convincente vittoria ad Alghero, che
li ha proiettati in testa alla classifica insieme alla Capitolina.
Ma le insidie della partita col Recco sono tante, ad iniziare dal pacchetto
di mischia dei liguri, che potrebbe essere la loro arma vincente anche a
Catania. Inoltre, i ragazzi di Manuel Ferrari non hanno niente da perdere, visto
l´ottimo campionato che stanno disputando, mentre gli etnei devono mantenere
il passo della Capitolina. L´altra partita di interesse riguarda la lotta per la salvezza.
La CIT Benevento riceve il Paese. Le due squadre sono divise da tre punti, e
una eventuale vittoria con bonus dei sanniti, metterebbe in seri guai i
veneti. I beneventani potrebbero inoltre approfittare di una quasi certa vittoria
della Capitolina a Mogliano e scavalcare quest´ultima squadra in classifica,
mettendosi in acque più sicure. Silea-Reggio Emilia potrebbe proiettare gli emiliani tra le prime tre squadre del campionato; d´altra parte, il Silea deve provare a vincere a
tutti i costi, ed anche con 5 punti, se vuole ancora proseguire nell´impresa
(per la verità disperata) di recuperare gli 8 punti di penalizzazione e
proporsi per la vittoria finale.

Classifica: Catania e Capitolina 23; Terra Sarda Alghero 20; Reggio Emilia
19; Recco 17; Silea 15; Mogliano 10; Benevento 7; Paese 4; Botticino 1.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)