Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaOpere › Acquedotto Nuoro-Mamoiada: riparazione conclusa
Red 22 luglio 2017
Acquedotto Nuoro-Mamoiada: riparazione conclusa
Conclusi i lavori di riparazione dell’acquedotto di Jann’e Ferru. L’erogazione idrica sarà ripristinata tra questa notte e le prime ore di domani mattina
Acquedotto Nuoro-Mamoiada: riparazione conclusa

NUORO – Attorno alle ore 16.30 di oggi (sabato), si sono conclusi i lavori di riparazione dell’acquedotto di Jann’e Ferru, nel ramo che alimenta Nuoro e Mamoiada. La rottura, individuata questa mattina, si era verificata nelle vicinanze della Strada provinciale 22 Mamoiada-Orgosolo. Le squadre del pronto intervento di Abbanoa sono intervenute immediatamente, ma dopo aver effettuato le operazioni di scavo la situazione è emersa più critica. La condotta in acciaio del diametro di mezzo metro, infatti, mostrava una spaccatura longitudinale per alcuni metri: una situazione che ha reso necessario sostituire un intero tratto di tubatura.

Completati i lavori di saldatura, nel pomeriggio sono iniziate le operazioni di riavvio dell’acquedotto. Manovre che obbligatoriamente devono essere eseguite con una certa progressività per evitare pericolosi sbalzi di pressione che potrebbero provocare ulteriori rotture. In serata, riprenderà l’approvvigionamento dei serbatoi. In base alle scorte che si riuscirà ad accumulare, si potrà verificare se riprendere l’erogazione all’utenza da questa notte o al più tardi nelle prime ore di domani mattina.

D’intesa con il Comune di Nuoro, in città Abbanoa ha messo a disposizione due autobotti per le utenze che ne avessero necessità. Invece, non è stata mai interrotta l’erogazione per i presidi ospedalieri di San Francesco e Zonchello. Un’ulteriore autobotte è stata messa a disposizione per il Comune di Mamoiada.
10:17
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)