Red
27 luglio 2017
Aou, gestione aziendale innovativa
Con il tavolo dei gestori del fabbisogno avviato un percorso che consentirà ad un gruppo multidisciplinare di analizzare le scelte fatte in passato e le possibili ricadute per migliorare la programmazione aziendale

SASSARI - Rappresenta un approccio sfidante ed innovativo, utile alla direzione strategica per condividere con la tecnostruttura amministrativa e sanitaria l'andamento economico dell'azienda, per analizzare le scelte fatte in passato e le ricadute delle azioni e degli eventi futuri. È il tavolo dei gestori del fabbisogno che martedì è stato presentato al direttore generale dell'Assessorato regionale della Sanità Giuseppe Sechi, in visita all'Aou di Sassari assieme al direttore del Servizio di programmazione sanitaria Francesca Piras. L'obiettivo del tavolo è quello di creare e diffondere la cultura amministrativa, gestionale ed innovativa all'interno di un gruppo multidisciplinare che vede lavorare, gomito a gomito, sanitari, amministrativi e tecnici assieme. Un team chiamato ad avere una visione trasversale della gestione aziendale, attraverso l'analisi di indicatori tra i quali il bilancio di gestione, la produzione, i ricavi quindi beni, servizi, personale ed investimenti.
«Uno strumento ancora in fase di rodaggio – ha dichiarato il direttore amministrativo dell'Aou di Sassari Lorenzo Pescini – che vede i dirigenti coinvolti già al lavoro con grande entusiasmo e spirito di squadra, per costruire un sistema di condivisione delle informazioni economico-finanziarie. Il tutto nell'ottica di un superamento dei vecchi modelli burocratici, per intervenire in tempo e migliorare efficacia ed efficienza della gestione, con ricadute positive su tutto il sistema aziendale. Quindi, in ultima analisi, anche sulla qualità e quantità delle prestazioni erogate ai pazienti». E proprio questa innovazione e questo senso di appartenenza sono stati apprezzati da Sechi, che ha visto con positività l'impegno nella ricerca di nuovi strumenti di governo dell'azienda. «Una vera e propria novità nel sistema di gestione – ha ribadito il direttore generale dell'Aou Antonio D'Urso – che fa parte di una serie di strumenti che la direzione ha adottato in questi mesi, quali il piano della performance, il piano degli investimenti e la negoziazione di budget».
Quest'ultima, avviata a giugno, consente alla direzione strategica la formulazione di obiettivi e schede per la negoziazione e la sottoscrizione di obiettivi con i direttori delle strutture. «Al momento – ha ripreso il manager – la procedura di negoziazione è in fase di completamento e rappresenta un punto di partenza per verificare l'operatività della struttura, alla ricerca dell'efficienza dell'intera macchina organizzativa». Al tavolo dei gestori del fabbisogno, oltre al direttore generale ed ai direttori amministrativo Pescini e sanitario Nicolò Orrù, erano seduti i direttori delle strutture amministrative, tecniche, del presidio ospedaliero e delle professioni sanitarie.
Nella foto: un momento dell'incontro
|
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
|
|
|
 |
|
8:24
Si tratta di ambulatori dedicati ai cittadini residenti nell’ambito 1.6, sprovvisti di medico di medicina generale
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
|
|
|
 |
|
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
|
|
|
 |
|
29/4/2025
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio
|
|
|
|
|
30 aprile 30 aprile 30 aprile
|