Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaTurismo › «Segnale positivo per dare dinamicità a settore»
Red 28 luglio 2017
«Segnale positivo per dare dinamicità a settore»
«Accolte le proposte di Federalberghi come per strutture extralberghiere», dichiara il presidente di Federalberghi Sardegna Paolo Manca, commentando il Testo unico sul turismo votato ieri dal Consiglio regionale
«Segnale positivo per dare dinamicità a settore»

CAGLIARI - «Si potrebbe dire finalmente “habemus lex” dopo trent’anni dall’ultimo atto normativo sul turismo. E’ importante che il Consiglio abbia licenziata la legge in due giorni, un segnale di grande condivisione tra le forze politiche che apprezziamo tantissimo». Inizia così il commento del presidente di Federalberghi Sardegna Paolo Manca sul Testo unico sul turismo votato ieri dalla massima assise regionale.

«Nata da un preoccupante mix di quattordici proposte che hanno rischiato di farla diventare un grande minestrone – spiega Manca - nel tempo, la legge varata dall'Assemblea sarda ha subito dei miglioramenti che si spera possano dare dinamicità al settore grazie anche alle proposte che come Federalberghi abbiamo fortemente voluto. Bene in generale l’aspetto della Governance ed in particolare la creazione della Dmo (o Destinazione Sardegna), sperando che non diventi l’ennesimo carrozzone inutile visto in esperienze passate, ma riesca finalmente a dare al turismo un passo ed una velocità adeguati».

«Bene alcuni passaggi sull’abusivismo, in particolare è stata accolta la nostra proposta dell’inserimento dell’Identificativo Unico Numerico, che consentirà a tutte le strutture extralberghiere che lavorano in trasparenza ed onestamente di poter avere giusta visibilità nei portali differenziandosi da coloro che fanno accoglienza al di fuori delle norme. Sottolineiamo che questo è l’unico caso in Italia e farà sicuramente da apripista in altre regioni. Adesso attendiamo di leggere la versione definitiva della legge appena licenziata dal Consiglio, ma siamo sicuri che la nuova normativa, se ben applicata e integrata con le corrette disposizioni attuative della Giunta possa dare degli stimoli nuovi al comparto», conclude il presidente di Federalberghi Sardegna.

Nella foto: il presidente di Federalberghi Sardegna Paolo Manca
29/7/2025
L´amministrazione comunale algherese tenta di evitare le gravi criticità alla circolazione e le congestioni del traffico in direzione Capo Caccia: da mercoledì attivo un servizio navetta dalla "Stalla", zona Mugoni
17:00
La conferma dell´aumento delle tariffe ai siti culturali e ambientali in città arriva da una conferenza stampa tenuta dal presidente della Fondazione e dall´assessore al Turismo, dopo la dura presa di posizione del presidente uscente Andrea Delogu che aveva criticato l´iniziativa dell´attuale management
10/7/2025
Durante la Tourism Week 2025, numerosi osservatori del settore hanno registrato una crescente attenzione nei confronti di questo Paese, spesso relegato a destinazione di nicchia, ma oggi al centro di strategie promozionali ben più ambiziose



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)