Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › La Regione Sardegna organizza Climathon
Red 4 agosto 2017
La Regione Sardegna organizza Climathon
Nell´ambito delle strategie di adattamento, la Regione parteciperà alla maratona internazionale di ventiquattro ore per parlare di adattamento, organizzando l´evento nell´Isola con la collaborazione dei Comuni ci Cagliari e Sassari
La Regione Sardegna organizza Climathon

CAGLIARI - La Regione Sardegna parteciperà a “Climathon”, una maratona internazionale di 24 ore per parlare di adattamento in programma venerdì 27 ottobre, ed organizzerà un evento nell’Isola con la collaborazione dei Comuni di Cagliari e di Sassari. Lo ha deciso ieri (giovedì) la Giunta regionale, su proposta dell'assessore della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, che afferma: «All’interno del processo che porterà alla definizione del piano regionale di adattamento ai cambiamenti climatici, l’iniziativa promossa da Climate-Kic, cioè dalla principale iniziativa di innovazione sul clima dell’Unione europea, è certamente una valida opportunità per dialogare insieme ai territori di Cagliari e Sassari di strategie di adattamento ai cambiamenti climatici».

Le due Amministrazioni comunali riceveranno dalla Regione un contributo di 10mila euro ciascuna per le spese di organizzazioni. «La partecipazione – prosegue Spano – è inoltre utile agli obiettivi del progetto europeo Master Adapt sulle strategie di adattamento con strumenti di governance multilivello di cui la Regione è capofila. Infatti, le idee emerse nel corso del Climathon possano successivamente svilupparsi, in accordo con le amministrazioni delle aree target, in soluzioni e azioni sostenibili e concrete per le sfide sul clima».

Climathon è un evento mondiale sul cambiamento climatico della durata di ventiquattro ore che si svolgerà contemporaneamente nelle principali città del mondo il 27 ottobre. Durante la giornata, ciascuna città individua una sfida locale sul clima da risolvere (ad esempio in riferimento alla qualità dell’aria, eventi climatici estremi, gestione dei rifiuti e delle risorse idriche). L’evento consente di dare rilievo ed evidenziare a livello mondiale le azioni climatiche messe in campo nei territori. Permette inoltre un rafforzamento della cooperazione tra imprese, mondo della ricerca ed enti pubblici su queste importanti tematiche, nonché una condivisione delle problematiche e delle soluzioni da adottare all’interno di una rete internazionale.

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)