Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › 81milioni per adeguamento strutture sanitarie
Red 5 agosto 2017
81milioni per adeguamento strutture sanitarie
Oltre 81milioni di euro per 74 interventi di messa a norma antincendio del patrimonio edilizio sanitario regionale. Li ha deliberati la Giunta su proposta dell’assessore della Sanità Luigi Arru, ed a seguito di una ricognizione su tutti i presidi del territorio
81milioni per adeguamento strutture sanitarie

CAGLIARI - Oltre 81milioni di euro per 74 interventi di messa a norma antincendio del patrimonio edilizio sanitario regionale. Li ha deliberati la Giunta su proposta dell’assessore della Sanità Luigi Arru, ed a seguito di una ricognizione su tutti i presidi del territorio.

“Facciamo un grande sforzo finanziario per rimediare allo stato di inadeguatezza delle strutture sanitarie rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa antincendio, con particolare riferimento agli obblighi di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private,” spiega Arru. La ricognizione, sottolinea l’assessore, “ha riguardato anche le strutture della Assl di Nuoro (nelle more della definizione del contenzioso sul contratto di Project financing), dove sono stati presi in considerazione solo quegli interventi di messa a norma antincendio non previsti dal contratto. Successivamente alla formalizzazione della sentenza sul contenzioso, prevista per il mese di settembre, si procederà al completamento della ricognizione e alla successiva programmazione degli interventi di messa a norma antincendio in tutti i presidi presenti nel territorio della Assl di Nuoro".

Ad agosto 2016, la Giunta regionale ha approvato il documento per l’attuazione del Programma investimenti, finalizzato all’adeguamento alla normativa antincendio delle strutture sanitarie del Ssr, che prevedeva la realizzazione di sessanta interventi di messa a norma, per una spesa complessiva di circa 56milioni di euro. Con le risorse stanziate con la delibera Cipe n.16 dell’8 marzo 2013 (2.609.200euro), ha trovato immediata copertura economica solo una minima parte degli interventi ricompresi nel programma, mentre i restanti interventi avrebbero dovuto trovare copertura mediante futuri stanziamenti statali. Considerata l’incertezza dell’entità e dei tempi di questi trasferimenti, valutata l’urgenza e l’indifferibilità dell’opera di messa a norma antincendio, si è scelto di finanziare con fondi regionali tutti gli interventi urgenti.

Per quanto attiene alle procedure per l’erogazione dei finanziamenti e per il monitoraggio degli interventi, i singoli interventi di edilizia sanitaria compresi nel programma saranno attuati con la stipula di una convenzione con le Aziende Sanitarie, con un cronoprogramma procedurale e finanziario relativo ad ogni intervento, Gli 81milioni saranno così ripartiti: Assl Sassari 15.888.500euro, Assl Olbia 3.090.000euro, Assl Nuoro 804mila euro, Assl Lanusei 5,3milioni di euro, Assl Oristano 13.979.310euro, Assl Sanluri 1.774.064euro, Assl Carbonia 4.314.680euro, Assl Cagliari 4.107.000euro, Azienda ospedaliera Brotzu 20.819.585euro, Aou Sassari 8,06milioni ed Aou Cagliari 3,5milioni.

Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)