Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Rete ospedaliera: Tocco non ci sta
Red 7 agosto 2017
Rete ospedaliera: Tocco non ci sta
«Dal Consiglio delle autonomie, auspichiamo un richiamo per salvaguardare i presidi ospedalieri sui territori», dichiara il consigliere regionale di Forza Italia
Rete ospedaliera: Tocco <i>non ci sta</i>

CAGLIARI - La tabella di marcia verso l’approvazione della rete ospedaliera passa per il via libera del Consiglio delle autonomie locali. «Un percorso che sarà pieno di ostacoli». E’ l’auspicio del consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco, che ha già votato contro il testo approvato dalla Maggioranza in Commissione Salute. «Una contrarietà dettata dal fatto che la riforma licenziata dal Centrosinistra – spiega – non risponde nel modo più assoluto alle esigenze dei territori. A pagare il conto saranno soprattutto le realtà più marginali, con il ridimensionamento delle specialità e la sforbiciata netta ad alcuni presidi ospedalieri».

Dal San Camillo di Sorgono al San Marcellino di Muravera, fino ad arrivare al Paolo Merlo de La Maddalena: «La riduzione delle specialità metterà a rischio la platea dei pazienti e costringerà alla cancellazione dei servizi – attacca Tocco – Mi auguro che il Consiglio delle Autonomie locali possa tenere conto delle istanze dei territori, che si vedono spogliati di alcuni reparti nei piccoli presidi, per arrivare ad una profonda revisione della riforma». Troppi interrogativi, dunque. C’è poi il nodo legato all’emergenza urgenza, senza una vera e propria articolazione territoriale.

«Una beffa per le aree svantaggiate – conclude Tocco – Senza dimenticare che gli ultimi atti aziendali della sanità cagliaritana si pongono in contrasto con il disegno proposto dalla giunta. Si tratta di problemi da risolvere per la salvaguardia dei servizi negli ospedali isolani. C’è poi la scelta assurda sull’accorpamento della medicina dello sport con il segmento della medicina legale, mentre sarebbe auspicabile una struttura di prevenzione con un presidio autonomo per i controlli degli sportivi».

Nella foto: il consigliere regionale Edoardo Tocco
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)