M.P.
11 agosto 2017
Bike sharing: apre la prima stazione della Renaredda
Questa mattina con l´avvio del programma di gestione e il posizionamento delle biciclette nelle colonnine di stop e ricarica è entrata ufficialmente in funzione la prima stazione di bike sharing cittadina, nella Piazza della Renaredd

PORTO TORRES - Porto Torres promuove la mobilità sostenibile. Questa mattina con l'avvio del programma di gestione e il posizionamento delle biciclette nelle colonnine di stop e ricarica è entrata ufficialmente in funzione la prima stazione di bike sharing cittadina, nella Piazza della Renaredda. Quindici biciclette classiche e cinque a pedalata assistita, sono questi i mezzi messi disposizione dei cittadini. Il progetto sulla mobilità sostenibile è stato presentato questa mattina dal sindaco Sean Wheeler e dal referente di Bicincittà, Marco Sechi.
«La prima stazione – ha sottolineato il sindaco– è operativa. Sarà nostro compito lavorare per ampliare il progetto con la creazione di ulteriori punti in città, favorendo così un tipo di trasporto senza mezzi a motore». Il servizio prevede abbonamenti giornalieri, settimanali, mensili e annuali che possono essere acquistati online sul sito di Bicincittà, sulla App scaricabile sia per Android che per iOS e presso l'Ufficio Informazioni turistiche nella Stazione Marittima comunale.
«I costi dell'abbonamento – ha aggiunto l'assessore Alessandro Derudas – sono davvero ridotti: con la sottoscrizione viene garantita ai cittadini che vogliono utilizzare le bici tradizionali e a pedalata assistita la gratuità nella prima ora e una spesa fino ad un massimo di un euro per ogni ora successiva. Assieme al prossimo progetto di ampliamento del tratto ciclabile cittadino urbano ed extraurbano e alla realizzazione di nuove stazioni si potranno creare le condizioni per modificare le abitudini dei cittadini, incentivando anche la pratica sportiva». Il sistema di bike sharing è attivo ad Alghero e presto lo sarà a Sassari.
La gestione viene svolta in collaborazione con l'azienda Bicincittà che si occupa di progetti di mobilità mediante il suo sistema di bike sharing, ideato, progettato e realizzato internamente. «Siamo operativi in cento comuni d'Italia – ha detto il referente della società, Marco Sechi – e la modernizzazione dei servizi è un nostro punto di riferimento. Attraverso il sito web www.bicincitta.com è possibile verificare costi, acquistare abbonamenti e ricaricare. La tessera è acquistabile, inoltre, all'Ufficio Informazioni turistiche di Porto Torres. Sono attivi anche i servizi dedicati ai turisti che potranno attivare online un ticket per l'utilizzo delle biciclette, che sarà valido nelle successive 24 o 48 ore».
|