Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Marino, Si: Alghero penalizzata
P.C. 15 agosto 2017
Marino, Si: Alghero penalizzata
«Cara Regione, serve un bagno di realtà, non di propaganda». Così Antonello Licheri, Segretario Regionale Sinistra Italiana, Salvatore Meloni, Segretario Provinciale e Maria Graziella Serra, segretario circolo di Alghero
Marino, <i>Si</i>: Alghero penalizzata

ALGHERO - «La riorganizzazione della rete ospedaliera voluta dalla Giunta Regionale penalizza fortemente la città di Alghero e il suo territorio. L’annuncio del trasferimento dell’Ortopedia e Traumatologia dall’Ospedale Marino all’Ospedale Civile è un fatto gravissimo che va contro la salute dei cittadini. E’ un provvedimento che vede come uniche vittime gli algheresi e la loro salute. Siamo di fronte ad un’azione che porta a un progressivo impoverimento del territorio dal punto di vista dell’offerta sanitaria, ma anche culturale e formativa».

Così Antonello Licheri, Segretario Regionale Sinistra Italiana,
Salvatore Meloni, Segretario Provinciale e Maria Graziella Serra, segretario circolo di Alghero Sinistra Italiana che chiedono che le strutture ospedaliere non subiscano nessun declassamento perché si tratta di servizi essenziali per i cittadini. «La Costituzione Repubblicana riconosce il diritto alla salute come diritto fondamentale. La Regione ha il compito di tutelare questo diritto dell’individuo come interesse della collettività. L’atteggiamento della Giunta Regionale va in senso opposto. Concentra l’azione politica sul contenimento dei costi e tralascia la salute dei cittadini» precisano da Si.

«Sinistra Italiana vuole contribuire alla battaglia regionale e nazionale per il diritto alla salute cambiando radicalmente la visione che ha prevalso nella Giunta Regionale centrata sul costo del sistema, sulla sua sostenibilità economica, sulla riduzione del personale, sull’accorpamento nell’organizzazione complessiva delle ASL, per cui dice non si possono garantire tutte le cure. E’ necessario, per questa ragione, aumentare la consapevolezza lanciando un allarme: la salute dei sardi è peggiorata, la capacità del servizio sanitario di soddisfare l’assistenza diminuita e la condizione di chi lavora nel servizio è ormai al collasso».
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)