Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Isole ecologiche e rifiuti: da settembre foto trappole
Mariangela Pala 16 agosto 2017
Isole ecologiche e rifiuti: da settembre foto trappole
Isole ecologiche stracolme di immondizia depositata fuori dai cassonetti, così l’amministrazione corre ai ripari
Isole ecologiche e rifiuti: da settembre foto trappole

PORTO TORRES - Isole ecologiche stracolme di immondizia depositata fuori dai cassonetti e l’amministrazione corre ai ripari. «L'accumulo di rifiuti è dovuto alle festività e all'errato conferimento di alcuni cittadini. Abbiamo sollecitato l'azienda, Ambiente 2.0, affinché vengano attivati i servizi previsti dal capitolato». E' il commento dell'assessore all'Ambiente del Comune di Porto Torres, Cristina Biancu, in merito all'utilizzo delle isole ecologiche, dedicate al conferimento dei rifiuti delle attività commerciali.

«L'accumulo della spazzatura nelle isole ecologiche è dovuto alle festività – commenta Cristina Biancu – nell'appalto non è previsto infatti il ritiro durante i giorni festivi. Inoltre, i commercianti, ai quali sono riservate le isole, hanno lavorato intensamente e questo giustifica parzialmente una maggiore quantità di scarti». Un problema che si verifica puntualmente e che denota l'inciviltà di privati e commercianti a danno del decoro cittadino e dell'immagine del centro storico.

«Parte del problema è dovuto però anche all'errato conferimento – sostiene l'assessore – la quantità di rifiuti non può essere stata prodotta soltanto dalle attività commerciali; per questo motivo sono necessari più controlli. Dal primo settembre, come già concordato conun'associazione ecozoofila, sorveglieremo maggiormente sul corretto utilizzo delle isole ecologiche». Maggiori controlli sulle inadempienze e il rispetto dell'appalto da chi gestisce il servizio. «Inoltre – prosegue Cristina Biancu – abbiamo sollecitato Ambiente 2.0 affinché vengano attivate al più presto tutte le migliorie previste dal progetto-offerta. Oltre un mese fa ho chiesto all'azienda di mettere in campo tutti gli strumenti già inclusi nel contratto, tra cui l'installazione di sistemi per l'accesso controllato tramite badge o la tessera sanitaria, nonché la collocazione delle foto-trappole».
2/8/2025
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
31/7/2025
Parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile” da parte della Regione Sardegna. Le dichiarazioni dell´assessora Laconi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)